PAGANO, Giuseppe
Giovanni Duranti
PAGANO (Pogatschnig), Giuseppe. – Nacque a Parenzo (oggi Poreč), piccolo agglomerato urbano della costa istriana, il 20 agosto 1896, da Antonio Pogatschnig e Giovanna [...] nonché uno dei protagonisti della finanza italiana – l’incarico di progettare la nuova sede dei propri uffici da Gino Levi-Montalcini); palazzina per gli uffici SALPA, Sesto SanGiovanni (con Gino Levi-Montalcini); progetto di arredamento navale; ...
Leggi Tutto
DE ROBERTIS, Giuseppe
Graziella Pulce
Nato il 7 giugno 1888 a Matera da Domenico e da Maria Ruggieri, compì nella città natale gli studi ginnasiali e liceali. Nell'autunno del 1907, vinta una borsa [...] novembre del 1938 gli venne conferito l'incarico di insegnamento alla cattedra di letteratura italiana 1961, pp. 77-118 e ad Indicem; G. Ferrata, "La Voce"1908-1916, SanGiovanni Valdarno-Roma 1961, pp. 58-61; E. Garin, La cultura ital. tra 500 e ...
Leggi Tutto
SILVANI, Gherardo
Stefania Salomone
– Nacque a Firenze il 14 dicembre 1579 da Francesco di Silvano Silvani, di piccola nobiltà, adattatosi, per difficoltà finanziarie, «all’arte del fondaco» (Baldinucci, [...] accessi per le carrozze.
Nei primi anni Venti un incarico gli giunse da Baldassarre Suarez de la Concha, nobile d’archivio: la Cappella Calderini in Santa Croce e gli affreschi di Giovanni da SanGiovanni, in Rivista d’arte, 1910, vol. 7, pp. 38-41 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Celebrato come uno dei più grandi maestri di tutti i tempi, Michelangelo incarna la [...] altri incarichi di rilievo, che rivelano la straordinaria vitalità intellettuale di un uomo afflitto da un criticismo radicale che compromette i presupposti stessi del suo fare artistico.
Le proposte elaborate a partire dal 1559 per SanGiovanni dei ...
Leggi Tutto
TARASCHI, Giovanni (Zohane Tarasco)
Luca Silingardi
Pittore e plasticatore attivo a Modena nella prima metà del XVI secolo.
Come è stato recentemente ipotizzato, l’esistenza di più fratelli Taraschi [...] ad Alberto Fontana, su incarico dei conservatori della città, in quanto considerati entrambi “insigni pittori modenesi”, di un perduto dipinto di Dosso Dossi per la cappella già di San Michele, poi di SanGiovanni Battista, oggi del Crocifisso ...
Leggi Tutto
MICHIELI, Andrea (Andrea Vicentino. – Figlio di Vincenzo e di Angelina, il M. nacque attorno al 1542 a Vicenza, come si evince dall’appellativo con cui è noto. La data di nascita si ricava dall’atto di [...] questo patrizio avrebbe consentito al M. di ricevere l’incarico di dipingere il primo quadro sulla parete ovest nella Affreschi del Cinquecento nei palazzi urbani, a cura di F. Monicelli, SanGiovanni Lupatoto 2005, pp. 254, 256, 265.
G. Tagliaferro ...
Leggi Tutto
PITTONI, Giambattista
Alberto Craievich
PITTONI, Giambattista (Giovanni Battista). – Nacque a Venezia nella parrocchia di Sant’Agostino il 6 giugno 1687, primogenito di Giovanni Maria, cappellaio, e [...] la famiglia al completo è ricordata nel censimento della parrocchia di SanGiovanni a Rialto, dove si era trasferita fra il 1689 e il oltre a eseguire nove dipinti di soggetto vario, ricoprì l’incarico di consulente per l’acquisto di opere d’arte e di ...
Leggi Tutto
SEVERI, LEONARDO. – Nacque a Fano il 31 dicembre 1882, figlio di Zaccaria e di Giulia Masarini. Di famiglia nobile, completati gli studi classici nel 1900 con licenza d’onore, si trasferì a Roma, dove [...] Dopo l’8 settembre, come racconta Giovanni Focardi, Severi riparò in SanGiovanni in Laterano, dove si trovavano altri esponenti politici e dove strinse rapporti con Ivanoe Bonomi e Alcide De Gasperi. Da Bonomi ricevette l’incarico di una missione da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel passaggio tra Seicento e Settecento il valore ideologico delle immagini si allenta: [...] , che nel 1720 ottiene dal duca di Orléans l’incarico di decorare il soffitto della galleria del Mississippi della Banque capolavori nella chiesa di Weltenburg e nella chiesa di SanGiovanni Nepomuceno a Monaco, e Johann Baptist Zimmermann, attivo ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Jacopo
Sara Ragni
– Nacque all’inizio degli anni Quaranta del Cinquecento, presumibilmente tra il 1541 e il 1543, nel territorio del ducato fiorentino da maestro Piero di Francesco di Donnino [...] assistere il maestro in Vaticano nell’esecuzione su incarico di Pio V, artefice nel 1569 dell’ L. Scanu, Alcune notizie sugli artisti fiorentini presso l’arciconfraternita di SanGiovanni Decollato in Roma e una precisazione per J. Z., in Predella, ...
Leggi Tutto