GREGORIO da Catino
Umberto Longo
Nacque in Sabina intorno al 1060 da nobili genitori, Dono e Tederanda, nel castello di famiglia a Catino (oggi Poggio Catino, in Sabina). La storia di G. non può essere [...] ) al pontefice Giovanni VII nella quale abbazia di Farfa, in La Sabina medievale, a cura di M. Righetti Tosti Croce, Rieti 1985, in Matenano… 1992, Negarine di San Pietro in Cariano 1994, pp. 161-164; E. Paoli, Questioni di agiografia montelucana, in ...
Leggi Tutto
CLEMENTE, Stefano Maria
Michela Di Macco
Nacque a Torino il 23 marzo 1719 e qui venne battezzato, nella chiesa di S. Agostino, il 25 marzo di quello stesso anno. L'albero genealogico di questo scultore [...] SS. Nome di Gesù, dove Giovanni, in data 10 maggio 1783, segnala il sull'altare sinistro della chiesa di S. Croce di Cavallermaggiore. Quest'ultima Addolorata è S. Giuseppe nella chiesa parrocchiale di San Vittore (Fossano) dove aveva sede la ...
Leggi Tutto
ROBERTI (de' Roberti), Ercole
Massimo Giansante
ROBERTI (de’ Roberti), Ercole. – Figlio di Antonio, Ercole Roberti, citato nelle fonti documentarie quattrocentesche anche come Ercole Grandi, nacque [...] Croce, ebbe almeno sei figli: Eugenio, Giorgio, Giovanni di S. Giovanniin Monte, con la inSan Pietro, ibid., pp. 117-224; C. Volpe, Palazzo Schifanoia: gli affreschi, in Musei ferraresi, XV (1985-1987), pp. 73-78; V. Sgarbi, Ercole in Luglio, in ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Francesco Maria
Lucia Bergamo
– Nato a Genova il 17 luglio 1688 dai camogliesi Geronima Olivari e Baldassare Schiaffino, fu battezzato il giorno stesso nella chiesa genovese del Ss. Salvatore, [...] Giovanni Domenico Olivieri, lo scultore realizzò «una gran gloria d’angioli alta trentatré palmi, con un Cristo incroce di undici e due altri angioli in di Albisola e per la «statua di san Nicolò di Bari in gloria su d’una nube con molti angioli ...
Leggi Tutto
ERRI (de heris, de leher, delero, del R)
Andrea De Marchi
Nella famiglia degli E., attestata a Modena a partire dal '300, il primo ad esercitare la pittura fu Bartolomeo, figlio del maestro di legname [...] Giovanni Faloppi, che era attivo a Bologna.
Le fisionomie acciaccate ricorrono in otto tondi affrescati nelle crociere Pellegrino dipinse l'arme ducale sulla facciata del castello di San Martino in Rio; nel 1461-62 fu pagato insieme con Agnolo e ...
Leggi Tutto
TIZZANI, Vincenzo
Giuseppe M. Croce
– Nacque a Roma il 27 giugno 1809, secondo figlio di Paolo, artigiano pastaio, e di Teresa Bedoni, e fu battezzato il giorno dopo nella chiesa di S. Luigi de’ Francesi.
Rimasto [...] visita ai propri confratelli del Gran San Bernardo, Tizzani fece ritorno a Roma e la frequenza del coro di S. Giovanniin Laterano. Il nuovo papa, che Tizzani conosceva I, 1828-1860, a cura di G.M. Croce, Roma 2015, pp. CDXVI-CDXVIII. Tra le opere ...
Leggi Tutto
MARTINEZ, Francesco
Tommaso Manfredi
MARTINEZ, Francesco. – Nacque a Messina il 2 genn. 1718 da Antonio e da Giuseppa Franchi (Manfredi, 2005, pp. 194, 293 s. n. 52). Trascorse la sua adolescenza nell’ambito [...] la sistemazione del garoviano palazzo Asinari di San Marzano, oggi Carpano (Casalis; Baudi di preesistente tumulo posto al centro della croce, di fronte all’altare, della tribuna del duomo di S. Giovanni, in occasione della festa per il matrimonio ...
Leggi Tutto
LIGOZZI, Iacopo (o Jacopo)
Luca Bortolotti
Nacque a Verona, probabilmente nel 1547, se si può dar credito a un documento anagrafico datato 1555 che lo dice di otto anni (Gamba, pp. 1 s.). Discendente [...] di essere sostituito, per ragioni non chiare, da Giovanni da SanGiovanni.
Ancora entro il primo laboriosissimo decennio del secolo integri, in una commissione di grande spicco e prestigio come il Martirio di s. Lorenzo per la chiesa di S. Croce a ...
Leggi Tutto
SPANI, Bartolomeo
Paolo Parmigiani
– Figlio dell’orafo Clemente, della famiglia cremonese degli Spani, e di Giacoma Scartocci, nacque nel 1468 a Reggio Emilia, dove il 7 marzo fu battezzato in Battistero [...] lo scultore promise a Giovanni Marco Baiardi di Parma croce grande della chiesa di S. Prospero a Reggio (p. 113, n. CXXX). Tra il settembre del 1535 e il luglio del 1536 s’impegnò in e le suppellettili liturgiche, inSan Prospero, la basilica del ...
Leggi Tutto
STEFANO di Ricco, detto Stefano fiorentino
Gaia Ravalli
STEFANO di Ricco, detto Stefano fiorentino. ‒ Non se ne conoscono i luoghi e le date di nascita e di morte; risulta documentato la prima volta [...] altre antiche pitture nella chiesa di S. Giovanni Fuorcivitas in Pistoia, in Bullettino storico pistoiese, II (1900), p data per la Croce di San Marco a Firenze, in Studi di storia dell’arte, 2013, n. 24, pp. 17-26; C. Bay, in L’incanto dell’affresco ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
teutonico
teutònico agg. [dal lat. Teutonĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica popolazione germanica dei Tèutoni (v. teutone). Per estens., in denominazioni storiche e nell’uso letter., riferito alle popolazioni germaniche di età posteriori...