CRASTONE (Crastoni, Craston, Crestone, Crestoni), Giovanni
Lucia Gualdo Rosa
Nacque a Castel San Giovanni presso Piacenza nel secondo decennio del secolo XV.
La data di nascita, approssimativa, si ricava [...] attivamente con Bonaccorso Pisano, e poi con Giorgio Merula e con Giorgio Galbiati, alla fiorente produzione tipografica greca che si 873, Paris 1892, p. 174; L. Mansi, Diz. biogr. piacentino, Piacenza 1899, pp. 143 s.; R. Proctor, The Printing of ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Matteo da
Giorgio Montecchi
Figlio di Guido e di Mabilia da Gente, sposò Agnese Fogliani, dalla quale ebbe un figlio di nome Niccolò.
Dalle notizie che abbiamo di [...] e saccheggiarono gran parte del territorio piacentino ed arrivarono inaspettati alle porte della città di Niccolò Fogliani che nel frattempo erano giunti rispettivamente a Borgo San Donnino e a Fiorenzuola. Ma le cose non potevano andare avanti ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Giovanni Battista
Anna Coccioli Matroviti
Figlio di Pier Paolo e di Laura Tartaglia, nacque il 18 luglio 1675 nella parrocchia di S. Eufemia a Piacenza, città in cui risiedette abitando nella [...] 1863, per la cappella del Ss. Sacramento della collegiata di Castel San Giovanni (Longeri Corradini).
Negli anni che vanno dal 1706 al paternità della decorazione del coro della distrutta chiesa piacentina di S. Giorgio, lavoro che il G. eseguì in ...
Leggi Tutto
BONGIOVANNI
Alberto Pironti
Nativo di Piacenza, non sono note né la data di nascita né la famiglia. Elevato nel 1348 alla cattedra vescovile di Diacovar nell'Ungheria, fu trasferito, il 28 genn. 1349, [...] Marca Aliconitana per tutto il tempo nel quale il piacentino Giovanni de Fulgomis sarebbe rimasto nell'ufficio di vicerettore San Pietro. Nel 1357 Andrea Gentile ebbe il mandato di ricevere i pallii di Ripatransone, Monte Rubbiano, Monte Giorgio e ...
Leggi Tutto