MARLIANI, Fabrizio
Francesca M. Vaglienti
– Figlio di Giacomo, dei Capitani e difensori della communitas ambrosiana, e di Giovanna di Ubertino Casati, nacque probabilmente a Milano intorno al 1440. [...] . Maria del Monte di Varese, e di Giorgio, cameriere ducale e gentiluomo di corte.
La ducale e, insieme con Paolo di San Genesio, uno dei confessori di Galeazzo comportamento corrotto dell’economo dell’episcopato piacentino, un laico da loro nominato, ...
Leggi Tutto
SIMONETTA, Angelo
Maria Nadia Covini
– Nacque attorno al 1392 da una famiglia notabile di Policastro, figlio di Gentile e fratello di Margherita, madre dei nipoti Cicco e Giovanni; non è noto invece [...] del Banco di S. Giorgio.
Nel 1455 acquistò per 5000 fiorini un vasto sedime dai Castiglioni in contrada di San Marcellino e lo ampliò , Corte Palasio, Somaglia), Melegnano e il territorio piacentino (Momiliano), aveva beni in Veronese e una casa ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Matteo da
Giorgio Montecchi
Figlio di Guido e di Mabilia da Gente, sposò Agnese Fogliani, dalla quale ebbe un figlio di nome Niccolò.
Dalle notizie che abbiamo di [...] e saccheggiarono gran parte del territorio piacentino ed arrivarono inaspettati alle porte della città di Niccolò Fogliani che nel frattempo erano giunti rispettivamente a Borgo San Donnino e a Fiorenzuola. Ma le cose non potevano andare avanti ...
Leggi Tutto
RIPALTA, Alberto da e Antonio da
Marino Zabbia
RIPALTA, Alberto da e Antonio da. – Il nome di Antonio è legato agli Annales Placentini dal 1401 al 1463 che suo figlio Alberto ha parzialmente rielaborato [...] dei domenicani osservanti nel convento piacentino di San Giovanni in Canale, sottolineando il di Lancillotto Anguissola, Giovanni Dolzani, Pietro da Ripalta, Lorenzo e Giorgio Valla, Gherardo Rustici e Gaspare Bragazzi, in Archivio storico per le ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Giovanni Battista
Anna Coccioli Matroviti
Figlio di Pier Paolo e di Laura Tartaglia, nacque il 18 luglio 1675 nella parrocchia di S. Eufemia a Piacenza, città in cui risiedette abitando nella [...] 1863, per la cappella del Ss. Sacramento della collegiata di Castel San Giovanni (Longeri Corradini).
Negli anni che vanno dal 1706 al paternità della decorazione del coro della distrutta chiesa piacentina di S. Giorgio, lavoro che il G. eseguì in ...
Leggi Tutto
BONGIOVANNI
Alberto Pironti
Nativo di Piacenza, non sono note né la data di nascita né la famiglia. Elevato nel 1348 alla cattedra vescovile di Diacovar nell'Ungheria, fu trasferito, il 28 genn. 1349, [...] Marca Aliconitana per tutto il tempo nel quale il piacentino Giovanni de Fulgomis sarebbe rimasto nell'ufficio di vicerettore San Pietro. Nel 1357 Andrea Gentile ebbe il mandato di ricevere i pallii di Ripatransone, Monte Rubbiano, Monte Giorgio e ...
Leggi Tutto