• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
262 risultati
Tutti i risultati [262]
Biografie [110]
Storia [71]
Religioni [41]
Arti visive [35]
Letteratura [15]
Temi generali [15]
Diritto [11]
Geografia [8]
Storia delle religioni [9]
Diritto civile [7]

NATTA, Marco Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NATTA, Marco Antonio Alberto Lupano NATTA, Marco Antonio. – Nacque ad Asti nei primi anni del XVI secolo, da Secondino, signore di Isola d’Asti, e da Andrietta Asinari di Cartosio. I suoi antenati paterni [...] 18 ottobre 1557 insieme con Pietro Giorgio Visconti e Ludovico Bianco, avendo di famiglia nella collegiata di san Secondo. Il 12 settembre il Mondovì, s.i.t., 1570). Fonti e Bibl.: Casale Monferrato, Arch. capitolare di S. Evasio, [Liber] Sacristiae et ... Leggi Tutto

SIMONETTA, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIMONETTA, Angelo Maria Nadia Covini – Nacque attorno al 1392 da una famiglia notabile di Policastro, figlio di Gentile e fratello di Margherita, madre dei nipoti Cicco e Giovanni; non è noto invece [...] aperte tra il duca di Milano e il marchese di Monferrato, ma lo Sforza, impegnato sul fronte bresciano, lo volle del Banco di S. Giorgio. Nel 1455 acquistò per 5000 fiorini un vasto sedime dai Castiglioni in contrada di San Marcellino e lo ampliò poi ... Leggi Tutto
TAGS: MARCHESE DI MONFERRATO – GALEAZZO MARIA SFORZA – REPUBBLICA AMBROSIANA – ANTONIO DELLA SCALA – ROBERTO SANSEVERINO

MALVEZZI, Achille

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MALVEZZI, Achille Giorgio Tamba Nacque a Bologna nel 1413, primo dei nove figli maschi di Gaspare di Musotto e di Giovanna Bentivoglio. Fu dapprima stretto collaboratore del padre, sia nell'attività [...] furono subito intensi. Il 25 agosto Pio II nominò il M. e Niccolò Sanuti tesorieri della Camera di Bologna e il loro incarico si protrasse fino al , abbandonò la città e si stabilì nel Monferrato; Guiduzzo, per sottolineare la sua estraneità alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MICHELETTI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MICHELETTI, Mario Francesco Franco – Nacque a Balzola Monferrato (Alessandria), il 10 marzo 1892, da Antonio, segretario comunale, e da Silvia Giardino. Dopo gli studi classici presso l’istituto salesiano [...] Giorgio di Fossano (Cuneo), nell’ambito del quale il M. eseguì varie figure: S. Giorgio piemontese (SIP) a San Raffaele Cimena (Torino) attraverso il tempo, in M. M. (catal., Casale Monferrato), Torino 1986 (con bibl.); E. Caballo, ibidem. ... Leggi Tutto

SPINOLA, Odoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPINOLA, Odoardo Antonio Musarra – Del ramo degli Spinola di Luccoli, nacque verosimilmente a Genova dopo la metà del XIII secolo da Oberto, capitano del Popolo tra il 1270 e il 1291, e da Iacopa, di [...] , genero di Opizzino, sul Monferrato, deludendo le aspirazioni avanzate sul nuovo regime: i Doria, gli Spinola di San Luca, i Grimaldi e parte dei popolari 1309, in Miscellanea di storia ligure in onore di Giorgio Falco, Milano 1962, pp. 251-280; S. ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO VII DI LUSSEMBURGO – REPUBBLICA DI GENOVA – TEODORO PALEOLOGO – REGNO DI SICILIA – CARLO II D’ANGIÒ

ENZOLA, Tommaso da

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ENZOLA, Tommaso da Giancarlo Andenna Apparteneva a una nobile famiglia parmense, ma ad un ramo diverso da quello che risiedeva nel palazzo degli Adam presso il battistero della cattedrale e di cui facevano [...] da Enzola e l'abate di San Giovanni, che erano attestati presso la beccheria di S. Giorgio, e li misero in fuga, le sconfissero. Mille prigionieri, in gran parte provenienti dal Monferrato, caddero nelle mani dei guelfi, che entrarono vittoriosi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TRIVULZIO, Gian Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TRIVULZIO, Gian Giacomo. Marco Soresina – Nacque a Milano l’8 giugno 1839 dal patrizio milanese Giorgio Teodoro (1803-1856), bibliofilo e collezionista, e dalla nobile fiorentina e letterata Anna Maria [...] nel reggimento sardo Cavalleggeri di Monferrato di stanza a Vigevano e nelle battaglie di Montebello e di San Martino, ottenendo due medaglie d’argento 1844-1923), detta Giulia. Dalla coppia nacquero Giorgio Teodoro (1865-1898) e Luigi Alberico (1868 ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN GIACOMO TRIVULZIO – BIBLIOTECA TRIVULZIANA – BIBLIOTECA AMBROSIANA – CORRIERE DELLA SERA – TEATRO ALLA SCALA

BICCHIERI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BICCHIERI, Pietro Alessandra Sisto Appartenente alla nota famiglia vercellese, le prime notizie su di lui risalgono al 1224, quando, presente a Vercelli nel palazzo comunale all'inizio delle trattative [...] contado, poiché ereditava dal padre compartecipazioni nei feudi di San Germano, Alice, Viverone, Roppolo, Azeglio e Costanzana; il marchese di Monferrato Bonifacio II, il marchese Manfredo del Carretto e i marchesi di Ceva, Giorgio e Manuele. Allora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MADRUZZO, Giovanni Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MADRUZZO, Giovanni Federico Paolo Cozzo Nacque nel 1530 o nel 1531, terzogenito di Elena di Lamberg e di Nicolò, conte di Avio, rampollo di una fra le più importanti famiglie dell'aristocrazia trentina [...] Nel 1552 partecipò, insieme con il fratello Giorgio, a una sfortunata impresa navale condotta da , e altre terre in Savoia, Monferrato e Lorena e favorirono l'inserimento del ), pp. 96 s.; E. Bianco di San Secondo, G.F. M. ambasciatore di Emanuele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MADRUZZO, Giovanni Federico (2)
Mostra Tutti

CASTELVÌ, Iacopo Artaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CASTELVÌ, Iacopo Artaldo Bruno Anatra Nacque a Cagliari il 27 dicembre del 1606 da Paolo marchese di Cea e da Marianna de Yxar. Venne avviato molto precocemente alla carriera delle armi; partecipò nel [...] Cagliari. Prese parte alle guerre per il Monferrato col grado di capitano di fanteria, meritandosi Invano dalla Spagna il fratello del C., Giorgio, reggente sardo nel Consiglio d'Aragona, dal nuovo viceré, duca di San Germano, giunto in Sardegna nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 27
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali