CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] chi cominciò a esaltarsi: il tenore Giacomo Lauri Volpi, che l’ascoltò dalla Maria, in costume da Cio-Cio-San, insegue l’ufficiale giudiziario per i corridoi in un lungo giro di concerti per le maggiori città del mondo, compreso l’Estremo Oriente ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] alla corte papale poterono operare con maggiore celerità e costi inferiori. Ciò avvenne ai massimi artisti del tempo (I Diarii di Marino Sanuto, XVII (1° marzo 1519 - 28 febbraio 1520), con qualche licenza dal bolognese Giacomo Ranuzzi tra il 1529 e ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Giovanni
Gaspare De Caro
Nacque in Bologna il 15 febbr. 1443, unico figlio di Donnina di Lancellotto Visconti e di Annibale, il protagonista delle lunghe lotte in difesa della autonomia [...] determinò la prima frattura tra i maggiori esponenti politici bolognesi ed il gonfaloniere B., così come quella delle chiese di S. Giacomo e di S. Cecilia e le ville del diede nelle mani dell'inquisitore di San Domenico per invocatore de' demoni et ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] la pala dipinta verso il 1450 per l’altare dei Ss. Giacomo e Cristoforo nella chiesa senese di S. Cristoforo, e della quale una pala per l’Isola Maggiore del lago Trasimeno e il monumentale trittico della collegiata di San Quirico d’Orcia, integrato ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] (Madrid, Congregación del Cristo de San Ginés) l'Annunciazione allora in S. Domenico Maggiore. Tuttavia, i dipinti realizzati dal pala delle Commendadoras di Santiago a Madrid del 1695 (S. Giacomo a Clavijo) e il Martirio di s. Lorenzo nella vecchia ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Castruccio
Michele Luzzati
Figlio di Gerio di Castracane e di Puccia degli Streghi, nacque a Lucca il 29 marzo 1281, data tradizionale, ma non certa.
Apparteneva ad una [...] di mano del mercante Muzzino di Cola Alberti da San Gimignano che attesta che il C. "in due Sarzana, fossero i soli e maggiori responsabili delle usurpazioni, e quasi . I tentativi di accordo con il re Giacomo II (come pure l'accusa di aver ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] 000 scudi, sarebbe stata, infatti, "molto maggiore se si [fosse considerato] quel che opposizione dei cardinali genovesi Domenico Rivalora e Giacomo Serra.
Il G. morì a Roma ("un quadro senza cornice di San Bastiano frezzato"), necessita di ulteriori ...
Leggi Tutto
ACQUAVIVA, Claudio
Mario Rosa
Nacque ad Atri il 14 sett. 1543 da Giovanni Antonio e da Isabella Spinelli. Rimasto giovanissimo, dopo la morte dei genitori, sotto la tutela del fratello maggiore Giovati [...] sul giuramento richiesto da Giacomo I ai sudditi 641, 642, 643 e n. 2; per la questione, maggiore attenzione è stata dedicata ai rapporti tra l'A. e il J. Iparraguirre, Historia de los ejercicios de San Ignacio, II, Bilbao-Roma 1955, passim, in ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] ruolo di inquisitore maggiore, fu infatti affiancato dai cardinali Francesco Pacheco, Giacomo Dal Pozzo, Bernardino e delle Puglie, con un carteggio inedito del card. Alessandrino (san Pio V) (1561-1566), in Archivum historicum Societatis Iesu, XV ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] lo sci alpino si divide tra Sestriere, San Sicario e Bardonecchia. Sci di fondo e salto bob a due grazie a Lamberto Dalla Costa e Giacomo Conti, che precedono l'altra coppia azzurra Eugenio Monti estive, intende conferire maggiore autonomia e dignità ...
Leggi Tutto