Jannings, Emil
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Theodor Friedrich Emil Janenz, attore cinematografico svizzero, naturalizzato tedesco, nato a Rorschach (Cantone di SanGallo) il 23 luglio 1884 e [...] morto a Strobl (Austria) il 2 gennaio 1950. Ha rappresentato per antonomasia il prototipo dell'attore tedesco (statura massiccia, gioco mimico pronunziato) e il suo nome è immediatamente collegato all'UFA ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Giacomo
Mirella Giansante
Nacque a Martina Franca (Taranto) il 6 sett. 1675, figlio cadetto di Petraccone (V), duca di Martina, e di Aurelia Maria Imperiali, che si divisero l'anno dopo [...] Valtellina contravvenendo ai capitolati rinnovati ancora nel 1707. L'azione del C., oltre che a sostenere l'abate di SanGallo contro gli abitanti di Toggenburg, i quali sobillati da Berna e Zurigo rivendicavano il possesso dei beni dell'abbazia, fu ...
Leggi Tutto
ANTINORI (in franc. Anthinory), Niccolò
Gemma Miani
Nacque a Firenze nel 1454 nel quartiere di Santo Spirito, da Tommaso di Bernardo di Tommaso e da Alessandra di Giovanni Benci. Appartenne al ramo [...] e una somma di denari, veniva arrestato al passaggio del Reno, in terra imperiale, per ordine dell'abate di SanGallo che gli confiscò mercanzie e denari. In questa occasione Carlo VIII intervenne personalmente presso le antiche Leghe della Germania ...
Leggi Tutto
Amando, Aregario, Sigualdo
A. Lauria
Miniaturisti carolingi della scuola di Tours, menzionati nei versi esplicativi collocati a fronte della miniatura finale (c. 423r) della c.d. Prima Bibbia di Carlo [...] . Il riferimento a un Haregarius è presente nell'elenco dei Fratres de Turonis del Liber Confraternitatum del monastero di SanGallo (Delisle, 1885, p. 16). Lo stesso studioso ha ritenuto opportuno identificarlo con un chierico omonimo che, nell'anno ...
Leggi Tutto
TARDELLI, Marco
Salvatore Lo Presti
Italia. Capanne di Careggine (Lucca), 24 settembre 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 ottobre 1975 (Juventus-Verona, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] quasi tutto. Trentunenne, si è trasferito all'Inter disputando altri due tornei di serie A prima di concludere la carriera nel SanGallo, in Svizzera. Da allenatore, dopo una promozione in A con il Como nel 1994 e la vittoria all'Europeo under 21 ...
Leggi Tutto
Adalbaldo
P. F. Pistilli
Calligrafo e miniatore carolingio della scuola di Tours, documentato come monaco di S. Martino a Tours durante il governo dell'abate Fredegis (807-834). Il suo nome, assieme [...] ad apparire all'inizio o alla fine di diversi manoscritti, si rinviene anche nel libro delle confraternite del monastero di SanGallo, nella lista intitolata Nomina fratrum de Turonis (Delisle, 1885, p. 21). Egli redasse prima dell'834 un codice un ...
Leggi Tutto
Robert, Michel
Caterina Vagnozzi
Francia • 1948 • Specialità: Salto ostacoli
È sicuramente uno dei cavalieri d'Oltralpe più rappresentativi. Cresciuto in una famiglia di grandi tradizioni equestri, [...] Fayette, con quest'ultimo cavallo fu anche terzo di squadra ai Mondiali di Aquisgrana del 1986, secondo di squadra agli Europei di SanGallo del 1987 e medaglia di bronzo con la Francia a Seul, nel 1988. Nel 1992 tornò sul podio olimpico grazie al ...
Leggi Tutto
ZAMORANO, Ivan
Fabio Monti
Cile. Colonia de Maipú, 18 gennaio 1967 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Udinese-Inter, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1983-87: Cobre Andino; [...] del Cile, viene acquistato dal Bologna nel 1988, ma l'allenatore Maifredi gli preferisce Rubio e Pradella. Viene ceduto al SanGallo, ma per diventare famoso deve emigrare prima a Siviglia e poi al Real Madrid, dove vince la Liga e il titolo ...
Leggi Tutto
BOUDERBALA, Abdel Aziz
Filippo Maria Ricci
Marocco. Casablanca, 26 dicembre 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-84: Wydad Casablanca; 1984-88: Sion; 1988-90: Matra Racing [...] Parigi; 1990-92: Lione; 1992-93: Estoril Praia; 1993-95: SanGallo • In nazionale: oltre 50 presenze • Vittorie: 1 Campionato marocchino (1977-78), 3 Coppe del Marocco (1977-78, 1978-79, 1980-81), Giochi del Mediterraneo 1983
È stato uno dei primi ...
Leggi Tutto
Godignon, Hervé
Caterina Vagnozzi
Francia • 1952 • Specialità: Salto ostacoli
Precoce allievo di Hubert Parot e Alfred Lefevre, vinse il suo primo Gran Premio nel 1977, lo stesso anno del debutto [...] delle due squadre medaglia di bronzo nel Campionato d'Europa del 1993 a Gijón (con Twist du Valon) e del 1995 a SanGallo (con Unic du Perchis); fu inoltre vincitore dei Giochi del Mediterraneo nel 1993 e ottenne il quinto posto nella gara di ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...
sangallo
s. m. [dal nome del cantone svizzero di San Gallo], invar. – Tipo di ricamo che presenta piccoli trafori, foglioline e fiorellini eseguiti a cordoncino con estrema precisione di disegno, così da conferire al ricamo stesso l’aspetto...