Stato federato degli USA (269.596 km2 con 4.861.515 ab. nel 2007; densità 18 ab./km2 ) con capitale Denver. Abbraccia a E un lembo dei tavolati che formano la parte più occidentale dei Great Plains, a [...] km2 circa. L’Altopiano, limitato a E dalla catena mediana delle Montagne Rocciose, a N dai Monti Uinta, a S dai monti di SanFrancisco, a O dai Monti Wasatch, è diviso fra gli Stati: Colorado, New Mexico, Arizona e Utah, e quindi dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (510 km), che scorre nella sezione meridionale della Central Valley della California e si riunisce con il Sacramento poco prima di sfociare nella Baia di SanFrancisco. Nasce dalla Sierra [...] Nevada, dalla quale scendono anche i suoi importanti affluenti (Merced, Stanislaus, Calaveras). È navigabile solo nel corso inferiore. Lungo il S. sono state costruite dighe e creati grandi bacini artificiali ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare dell’Antartide, comprendente le isole di Liège, Brabant, Anvers e Wiencke. È situato a SO delle Shetland Australi, al largo della costa nord-occidentale della Terra di Graham. Terra di [...] VI (braccio del Mar di Bellingshausen) e il Mar di Weddel.
Il toponimo ricorda il capitano statunitense Nathaniel Brown P. (Stonington, Connecticut, 1799 - SanFrancisco 1877), che esplorò nel 1820 parte della costa occidentale dell’Antartide. ...
Leggi Tutto
Stretto che si apre nella costa settentrionale americana dell’Oceano Pacifico (lungo 8 km, largo circa 3,5), a 37°40′ lat. N, immettendo nella grande Baia di SanFrancisco. Il nome gli fu dato nel 1849 [...] durante la corsa ai giacimenti auriferi in California. Sulla sua costa meridionale si trova SanFrancisco, su quella settentrionale Sausalito. È attraversato da un ponte sospeso, con una campata centrale di 1260 m, costruito nel 1933-37. ...
Leggi Tutto
Navigatore spagnolo (Lima 1744 circa - San Blas 1793), esplorò in due viaggi (1775 e 1779) le coste occidentali dell'America settentr., giungendo fino all'Alasca. Ebbe l'incarico di trattare con l'inglese [...] G. Vancouver dell'appartenenza alla Spagna o all'Inghilterra dell'isola denominata per comune accordo "di Quadra e di Vancouver". Il suo nome rimane ora soltanto alla Bodega Bay a N della baia di SanFrancisco. ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] , benessere (a cura di I. Musu e D. Siniscalco), Bologna 1993, pp. 427-462.
Daly, H. E., Steady-state economics, SanFrancisco 1977.
Daly, H. E., Cobb, J. B. Jr., For the common good, Boston 1989.
Dasgupta, P., The environment as a commodity ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] growth and present trends, Oxford 1936.
Cavalli-Sforza, L., Bodmer, W.F., The genetics of human populations, SanFrancisco 1971.
Cipolla, C., The economic history of world population, Harmondsworth 1962 (tr. it.: Uomini, tecniche, economie, Milano ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] n. 52, Washington 1953.
Leopold, L. B., Wolman, M. G., Miller, J. P., Fluvial processes in geomorphology, SanFrancisco 1964.
Lliboutry, L., Traité de glaciologie, Paris 1965.
Loucks, O. L., Ordinating forest communities by means of environmental ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Lega araba' fu il primo esempio di organizzazione regionale. Creata nel marzo 1945, prima ancora della firma della Carta di SanFrancisco, servì da modello agli altri raggruppamenti di questo tipo. Formata all'origine da 7 membri, conta ora (1981) 21 ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] economic development, in ‟Journal of the American Institute of Planners", 1964, XXX, 2, pp. 100-110.
Little, A. D., SanFrancisco community renewal program, Santa Monica 1963.
Lowry, I. S., A model of a metropolis, Santa Monica 1964 (tr. it.: Modello ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...