Pianista di jazz afroamericano (Dallas 1923 - ivi 1984). Fece parte, a metà degli anni Cinquanta, dei gruppi di M. Davis e di J. Coltrane. Per la fluidità del fraseggio e la elegante sobrietà dello stile [...] un proprio gruppo, finché nel 1968 tornò a Dallas e si ritirò dalle scene fino al 1976, quando ricominciò a suonare in un club della sua città. Solo nel 1978 uscì da Dallas per un concerto a SanFrancisco, ma non tornò più ai successi di una volta. ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Evanston, Illinois, 1930). Senior Fellow alla Brookings Institution di Washington D.C. (dal 1977) e Visiting Fellow al Public Policy Institute di SanFrancisco (2005-06), ha [...] svolto un'intensa attività di consulenza professionale. Il suo nome è legato a opere fondamentali come An economic theory of democracy (1957; trad. it. Teoria economica della democrazia, 1988) e Inside ...
Leggi Tutto
Burbidge, Eleanor Margaret, nata Peachey. – Astrofisica britannica naturalizzata statunitense (Stockport 1919 - SanFrancisco 2020). Docente di Astronomia dal 1962 all'Università della California a San [...] Diego, direttrice dal 1972 dell’Osservatorio di Greenwich – prima donna a ricoprire tale carica –, dopo aver focalizzato i suoi studi sulla nucleosintesi stellare (con G. Burbidge, W.A. Fowler e F. Hoyle, ...
Leggi Tutto
– Azienda statunitense di servizio di trasporto automobilistico privato, con sede a SanFrancisco fondata da T. Kalanick e G. Camp nel 2009. U. mette in collegamento tramite un’app gli autisti e i passeggeri. [...] Il prodotto è stato lanciato ufficialmente nel 2010 a San Francinsco e si è poi espanso a molte città nel mondo. Il calcolo del costo della corsa è calcolato non solo in base alla distanza e al tempo, come avviene per servizio taxi, ma anche in base ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Nashville 1930 - New York 2019). Esponente tra i più significativi della minimal art, la sua cifra stilistica è l'uso del bianco coniugato in densità e sfumature differenti, a lavorare [...] le più importanti esposizioni delle sue opere si ricorda la retrospettiva presentata nel 1992 alla Tate Gallery di Londra, al Museum of Modern Art di New York e di SanFrancisco, al Walker Art Center di Minneapolis e al Museo Reina Sofia a Madrid. ...
Leggi Tutto
Scultore (Costanza 1911 - Meudon 2006). Studiò a Zurigo e, dal 1931, a Parigi all'Académie Ranson dove conobbe Étienne-Martin, con il quale strinse una duratura amicizia; nel 1940 assunse la cittadinanza [...] o in metallo, che tendono all'integrazione di forme naturali e architettoniche (fontana delle Quattro stagioni, 1961-65, SanFrancisco, Golden gateway park). Insegnò presso la Washington University di Seattle (1960) e l'Aspen school of contemporary ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (La Coruña 1879 - Berna 1938); collaboratore di varie riviste letterarie, tra le quali La lectura e El Sol. Tra le sue opere: i romanzi dai toni fortemente lirici Embrujamento (1908), [...] per bambini, Luces antes del alba (1918), Dama pobreza (1926, ripubblicato nel 1927 col titolo Nuevas florecillas de SanFrancisco). Tradusse in spagnolo varie opere letterarie straniere, tra cui Il Santo di Fogazzaro e Le affinità elettive di Goethe ...
Leggi Tutto
Chimico ed endocrinologo (Canton 1913 - Berkeley 1987); studiò all'univ. di California a Berkeley, dove ha poi lavorato e insegnato, dal 1950, come prof. di biochimica ed endocrinologia sperimentale; ha [...] fondato il Hormone research laboratory dell'univ. di California a SanFrancisco, di cui è stato direttore. Le sue ricerche, indirizzate allo studio degli ormoni secreti dall'ipofisi, lo hanno portato alla scoperta e all'isolamento prima dell'ormone ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice Helena Benda (Cracovia 1840 - Los Angeles 1909); recitò giovanissima con varie compagnie in provincia e, nel 1865, a Cracovia; dopo il matrimonio (1869) col conte Chłapowski, si [...] California (1876) per fondarvi una colonia agricola polacca, tornò invece a recitare, questa volta in inglese, debuttando a SanFrancisco con l'Adriana Lecouvreur (1877). Artista nobilissima, recitò l'ultima volta (1909) per le vittime del terremoto ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista statunitense (n. Meigs County, Ohio, 1842 - m. forse 1914). Come critico fu arbitro del mondo letterario di SanFrancisco, scrivendo in The Argonaut (1876-86), The Wasp (di cui [...] fu direttore nel 1880-86) e nel SanFrancisco Examiner (dal 1887). Oltre all'opera più popolare, Tales of soldiers and civilians (1891), altre sue pubblicazioni più note sono: Cobwebs from an empty skull (1874); Can such things be? (1893); The devil' ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...