Fotografa statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1949). Collaboratrice di riviste musicali e di moda, si è affermata nel corso degli anni Ottanta come ritrattista di celebrità, caratterizzando il suo [...] regia delle immagini e la stretta collaborazione con i modelli.
Vita e attività
Formatasi all'Art Institute di SanFrancisco (1973), dagli inizi degli anni Settanta ha intrapreso l'attività come free lance, collaborando con successo alla rivista ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (Newark, New Jersey, 1926 - New York 1997). Studiò alla Columbia University, entrando in contatto con J. Kerouac e W. Burroughs; si affermò con la sua prima raccolta di poesie (Howl [...] and other poems, 1956), da cui si usa far iniziare la letteratura della beat generation, polarizzata tra SanFrancisco e il Greenwich Village di New York. Fedele a un sistematico sperimentalismo nella vita e nell'arte, G. compì numerosi viaggi ( ...
Leggi Tutto
Logico, matematico e filosofo di origine polacca (Varsavia 1901 - SanFrancisco 1983), naturalizzato statunitense. Considerato uno dei massimi esponenti della Scuola logica polacca, fu autore di fondamentali [...] studi sulla semantica dei linguaggi formali, precisando i concetti di verità e di conseguenza logica e delimitandone il valore assoluto. Si occupò anche di teoria degli insiemi, topologia, algebra, geometria ...
Leggi Tutto
Pittore (Guanajuato, León, 1886 - Città di Messico 1957). Insieme a J.O. Orozco e D.A. Siqueiros è considerato il fondatore della moderna pittura messicana. Con intenti monumentali, in cui singolarmente [...] Vita
Iniziati assai presto gli studi artistici all'accademia di San Carlos a Città di Messico, si dimostrò fin d' ebbe l'incarico di numerosi affreschi a New York, Detroit, SanFrancisco. Tra il 1936 e il 1940 dipinse quasi esclusivamente ritratti ...
Leggi Tutto
Musicista (Dicsöszentmárton, Transilvania, 1923 - Vienna 2006). Compositore ungherese naturalizzato austriaco (Dicsöszentmárton, Transilvania, od. Târnaveni in Romania,1923 – Vienna 2006). Di famiglia [...] Nouvelles adventures (1962-65); Requiem (1963-65); Concerto per violoncello (1966); Lontano (1967); Ramifications (1968-69); SanFrancisco Polyphony (1974); Concerto per pianoforte (1985-88); Concerto per violino (1992); Études pour piano (1985-2001 ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e commediografo statunitense (Fort Sheridan, Illinois, 1943 - Midway 2017). Ha esordito come drammaturgo d'avanguardia a New York nell'off-Broadway con Cow-boys (1964), cui seguirono [...] la fase sperimentale della sua carriera con la rappresentazione londinese di The tooth of crime (1972), si è stabilito a SanFrancisco, dove ha messo in scena per il Magic Theatre i suoi testi più maturi, nei quali, rappresentando la realtà negli ...
Leggi Tutto
Designer e imprenditore tedesco (Reichenau 1932 - Monaco di Baviera 2019). Dopo aver studiato grafica a Monaco di Baviera (1954-58), ha soggiornato per tre anni negli Stati Uniti, dove ha lavorato come [...] grafico a New York e a SanFrancisco. La sua ricerca si è concentrata sugli apparecchi di illuminazione, interpretati come oggetti poetici capaci di creare suggestioni attraverso il coinvolgimento emotivo dell'utente. Progettista e produttore delle ...
Leggi Tutto
Direttrice d’orchestra statunitense di origine olandese (Rotterdam 1902 - Denver 1989). Studiò alla University of California e divenne assistente di Paul Steindorff alla SanFrancisco Opera. Si trasferì [...] quindi in Germania, dove studiò all’Accademia di musica di Berlino e divenne allieva di Karl Muck, all’epoca direttore dell’orchestra filarmonica di Amburgo, lavorando con lui anche come assistente al ...
Leggi Tutto
Ballerina e coreografa statunitense (n. Oakland 1943). Compiuti gli studi alla scuola di balletto di SanFrancisco, fece parte della compagnia di A. Nikolais (1965-71). Trasferitasi a Parigi, si esibì [...] più volte nei teatri di Avignone, Amburgo, Bordeaux. Per lei fu coniato il titolo di "danseuse étoile chorégraphique" quando fu invitata, nel 1974, dall'Opéra di Parigi per dirigervi il Groupe de Recherches ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (New York 1924 - South Brunswick, New Jersey, 2000). Dopo un esordio come pittore, si dedicò alla scultura presentando, nel 1961 a New York, le prime figure monocrome di gesso a grandezza [...] liberation, 1980, New York). Proseguì nel suo impegno artistico realizzando ancora importanti opere monumentali: The Holocaust (1984, SanFrancisco), The fireside chat, Breadline e Rural couple per il F. D. Roosevelt memorial (1997, Washington). Tra ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...