CARACCIOLO, Ascanio
**
Nacque nel 1513 da Giovanni Battista e da Beatrice Gambacorta. Entrò al servizio di Carlo V all'inizio del 1533. Due anni dopo partecipò alla spedizione di Tunisi contro il Barbarossa [...] Paolo IV morì, il C. divenne segretario dell'ambasciatore spagnolo Francisco de Vargas, il quale arrivò a Roma nel settembre, per crudeli - furono migliaia. Guardia e San Sisto (Guardia Piemontese e San Sisto dei Valdesi) furono incendiate. Alla ...
Leggi Tutto
PICO, Francesco Maria, duca della Mirandola
Bruno Andreolli
PICO, Francesco Maria, duca della Mirandola. – Terzo e ultimo duca della Mirandola, figlio di Francesco Pico e di Anna Camilla Borghese, nacque [...] di mayordomo mayor e il titolo di cavaliere dell’Ordine di san Gennaro.
Nel 1744 si sposò con Maria Guadalupe Fitz-James, fu tumulato sotto l’altare maggiore della chiesa di S. Francisco el Grande a Madrid. Poiché entrambi i matrimoni erano rimasti ...
Leggi Tutto
BRANCALEONI, Monaldo
Gino Franceschini
Figlio di Oddone, successe al padre nella signoria ed è considerato il vero capostipite della dinastia dei Brancaleoni di Castel Durante. È ricordato per la prima [...] fasc. C).
Nel 1319, capitano del popolo a Borgo San Sepolcro, è annoverato fra i benefattori della fraternità di S. che l'altro portano incisi, oltre la scritta, i gigli di Francia, il che lascia supporre che egli abbia nella giovinezza militato con ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Raffaele
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque da famiglia genovese attorno al 1470-75 e visse tra Madera, Siviglia e San Domingo. Se, come è probabile, il C. è figlio di Nicolò, naturalizzato [...] nella vita del C., che dopo diversi anni tornerà a San Domingo per prendervi residenza. Forse già durante una tappa del 75 ducati d’oro; il 23 ag. 1513 un marinaio, Francisco Vara, sottoscrive di pagare a Francesco di Medina, scrivano della nave ...
Leggi Tutto
TITO, Luigi
Vittorio Pajusco
TITO, Luigi (Gigetto). ‒ Nacque a Dolo, Venezia, il 6 dicembre 1907, secondogenito di Ettore (v. la voce in questo Dizionario), celebre pittore veneziano, e di Lucia Velluti, [...] cinque opere di pittura il Ritratto del pittore Cagnaccio di San Pietro (Galleria internazionale d’arte moderna di Ca’ Pesaro realizzati con uno stile espressivo affine alle Pitture nere di Francisco Goya. In questi anni Tito si cimentò anche nel ...
Leggi Tutto
MEO, Ascanio. –
Cesare Corsi
Nacque tra il 1560 e il 1570. Le uniche notizie biografiche sul M. provengono dalle raccolte di madrigali che diede alle stampe. La prima traccia biografica del M. si ricava [...] a cinque voci (Venezia, G. Vincenti), dedicandola a Francisco Domingo Ruiz, conte di Castro, appena succeduto ad interim sua nomina a «maestro di cappella nella real chiesa di San Iacomo delli Spagnoli», l’importante chiesa della comunità spagnola di ...
Leggi Tutto
BUONOMO, Ambrogio
Ada Zapperi
Attore napoletano, nacque in data imprecisata nella seconda metà del sec. XVI. Secondo un documento citato dal Croce, era già attivo sulle scene napoletane verso il 1589, [...] , la prima, da Sancho de Paz, la seconda da Francisco de León. Dopo questi anni le sue tracce si perdono 1634. Negli anni 1642 e 1643 risulta presente ancora al teatro di San Bartolomeo con il comico spagnolo Roque de Figueroa. Morì non molto tempo ...
Leggi Tutto
ANGELO da Rieti (Angelo Tancredi)
Riccardo Pratesi
Figlio di Tancredi, quantunque qualcuno voglia rivendicarlo ad Assisi, fu certamente di Rieti, dove in documenti locali appaiono suo padre, il fratello [...] , Romae 1908, p. 408; A. Sacchetti Sassetti, Anecdota franciscana reatina, Potenza 1926, pp. 35-38 (e v. recensione in Arch. Franc. Hist.,.XX[1927], p. 425); A. Fortini, Nova Vita di San Francesco, IV, s.l. e s.d. [ma Assisi 1959], p. 41 (indici). ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...