FILIPPUCCI (Philipucci, Philippucci, Philippuchi, Filipuchi, Filepuzzi; in cinese Fang Chi-ko, I-chih), Alessandro (in religione Francesco Saverio)
Federico Masini
Nacque a Macerata il 5 genn. 1632. [...] a Lisbona, Biblioteca da Ajuda, Jesuitas na Asia, 49v-22; D. Mathias de Perata Calderon, El apostol de las Indias y Nuevas Gentes sanFrancisco Xavier del la Compañia de Iesus, Mexico 1661, pp. 26-30 (2 ed., Pamplona 1665, pp. 142-45); P. Possino, S ...
Leggi Tutto
LUXORO, Alfredo
Francesca Franco
Nacque a Genova il 10 ott. 1859 da Tammar e da Angela Latini. Avviato presto dal padre, pittore e figura di spicco della cultura artistica cittadina, alla pittura dal [...] , Le rive della Crimea (Genova-Nervi, Galleria d'arte moderna). L'anno successivo prese parte all'Esposizione universale di SanFrancisco con il grande dipinto Lo scoglio di Quarto, che donò all'incrociatore italiano omonimo, e alla LXI Promotrice ...
Leggi Tutto
ZANETTI, Giuseppe
Matteo Bonanomi
ZANETTI (Miti, Mitizanetti), Giuseppe. – Nacque a Modena il 9 ottobre 1859, figlio di Vincenzo, avvocato, politico e consigliere cittadino, e di Amalia Miti, appartenente [...] Luxembourg, il fortunato invio di dipinti in Sudamerica (Buenos Aires e Santiago) e le presenze a Lipsia o a SanFrancisco.
Con lo scoppio della prima guerra mondiale, Miti Zanetti lasciò Venezia per Genova, stabilendosi presso il fratello. Anche in ...
Leggi Tutto
CORA, Guido
Francesco Surdich
Nacque a Torino il 20 dicembre del 1851 da Luigi e da Teresa Fasciotti, in una famiglia arricchitasi grazie ad una fortunata attività industriale, e studiò nell'istituto [...] Australiane.
Imbarcatosi a Sidney su una nave americana, la "Ventura", toccando le isole Samoa e le Hawaii, raggiunse SanFrancisco, dove si trattenne alcuni giorni visitando anche i lavori dell'Esposizione mondiale.
Morì a Costigliole d'Asti, dove ...
Leggi Tutto
SCHEIWILLER, Giovanni Celestino
Roberta Cesana
– Nacque a Milano l’8 novembre 1889, primogenito di Giovanni – originario del Cantone di San Gallo (Svizzera) e dal 1879 impiegato presso la libreria Hoepli [...] Villa Farnesina in Roma, sede dell’Accademia nazionale dei Lincei. In autunno la mostra si spostò a Mosca, poi a SanFrancisco e infine a Toronto. Nel 1990 a Lugano fu allestita la mostra dedicata a «Giovanni Scheiwiller libraio, editore, critico d ...
Leggi Tutto
LOCATI, Sebastiano Giuseppe
Fabrizio Di Marco
Nacque a Milano il 20 genn. 1861 da Francesco e da Angela Fossati. Studiò all'Accademia di Brera con C. Boito e C. Formenti, conseguendo la licenza del [...] concorsi internazionali per il Museo delle antichità egizie al Cairo (1895), apprezzato da E. Basile, per l'Università di SanFrancisco (1898), per la facoltà di scienze e per il Policlinico S. Martín a Buenos Aires (1908-09), riportando segnalazioni ...
Leggi Tutto
DUCCI, Gino
Walter Polastro
Nacque a Firenze il 18 sett. 1872 da Luigi e Giulia Franci. Allievo dell'Accademia navale di Livorno dall'ottobre 1886, fu nominato guardiamarina nel 1891 e sottotenente [...] golfo del Messico e la città di New Orleans, passò lo stretto di Magellano, risalì le coste occidentali americane fino a SanFrancisco, toccò le Hawaii, l'Australia e la Nuova Zelanda, Singapore, Colombo e Massaua per poi ritornare a La Spezia, nell ...
Leggi Tutto
MORICONI, Angelo
Rossella Canuti
MORICONI, Angelo. – Nacque il 12 maggio 1932 a Fossato di Vico (Perugia) da Antonio, ferroviere, e da Rosa Gammaitoni, primo di tre figli (seguirono Luciano e Clara).
Dimostrò [...] (a Haifa nel 1971; a Södertälje in Svezia, a Francoforte e a Colonia nel 1972; a Roma nel 1972, 1973 e 1974; a SanFrancisco nel 1973-1974). Nel 1976 tenne la sua ultima personale alla galleria Triangolo a Roma.
Morì tra il 30 e il 31 agosto del 1977 ...
Leggi Tutto
PELLINI, Eugenio
Francesca Franco
PELLINI, Eugenio. – Nacque a Marchirolo, allora in provincia di Como, il 17 novembre 1864 da Carolina e da Andrea Pellini. Seguì la scuola elementare fino al quarto [...] 1915 fu tra gli artisti selezionati per rappresentare l’Italia all’Esposizione internazionale del Panama e del Pacifico di SanFrancisco.
Tra i più apprezzati specialisti nel genere funerario e nei busti-ritratto per la committenza borghese, oltre al ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Marcello.
Elisabetta Torselli
– Nacque il 29 giugno 1954 a Vallorbe, nel canton Vaud (Svizzera francese), registrato all’anagrafe con i nomi Marcel Jules Pierre, primogenito di Valentin Georges [...] Bastille di Parigi, la Monnaie a Bruxelles, Metropolitan di New York, Kennedy Center a Washington, Opera di SanFrancisco, New National Theater di Tōkyō, festival di Salisburgo e di Bregenz): veniva regolarmente chiamato per il grande repertorio ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...