TAMBURI, Orfeo
Marco Severini
– Nacque a Jesi il 28 maggio 1910 da Rosa Papa, sarta e casalinga, e da Rodolfo, di professione barbiere; tra i ricordi d’infanzia, i bombardamenti della Grande Guerra [...] obiettivo di raccontare lo scrittore come effettivamente era. In Francia dove l’anno precedente era uscito con il titolo nello stesso anno espose al Museo d’arte moderna di SanFrancisco e alla galleria Landau di Los Angeles. Si dedicò intensamente ...
Leggi Tutto
SOLDANI, Bardo Maria (in religione Ambrogio)
Alessandro Ottaviani
– Nacque a Pratovecchio il 15 giugno 1736 da Giuseppe e da Benedetta Nesterini.
Dopo aver compiuto i primi studi, probabilmente di carattere [...] institutions of natural history. Essays in the history and philosophy of science, a cura di M.T. Ghiselin - A.E. Leviton, SanFrancisco 2000, pp. 15 s.; M. De Gregorio, I fossili, il diluvio, la creazione: Ambrogio Soldani a duecento anni dalla morte ...
Leggi Tutto
ZILIANI, Alessandro
Dino Rizzo
ZILIANI, Alessandro. – Nacque a Busseto il 3 giugno 1906, ultimo di tre figli – dopo Sincero e Antonio – nati da Giuseppe (25 aprile 1874-8 maggio 1935), falegname, e [...] ) e in Tosca (con Rosetta Pampanini).
Negli USA debuttò con Cavalleria rusticana di Mascagni il 17 ottobre 1938 a SanFrancisco e il 12 novembre a Los Angeles. Riprese spesso quest’opera, in particolare per i festeggiamenti del cinquantenario, fra ...
Leggi Tutto
PINZA, Fortunato
Giancarlo Landini
PINZA, Fortunato (Ezio). – Nacque a Roma il 18 maggio 1892, figlio di Cesare, falegname ravennate venuto a cercare fortuna nella capitale, e di Clelia Bulgarelli.
Nel [...] dal modello istrionesco imposto da Féodor Chaliapine. Negli Stati Uniti comparve regolarmente a Boston, Filadelfia, Cleveland, Chicago, SanFrancisco, Los Angeles, e collaborò con Toscanini in lavori sinfonico-corali, come la Nona sinfonia e la Missa ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Carlo
Enrico Bellazzecca
– Nacque a Modena l’8 maggio 1911 da Antonio e da Bruna Grazia.
Compì il suo primo apprendistato presso il nonno Carlo, pittore d’interni. Dal 1924 frequentò prima [...] al 1984 presso il palazzo reale. Nel 1985 il castello di San Pietro in Cerro ospitò le tavole Anna sulla poltrona (1976), Anna esposizioni non solo in Italia, ma anche negli Stati Uniti (a SanFrancisco nel 1986 e a Los Angeles nel 1987) e in Spagna ...
Leggi Tutto
ZOTTI, Carmelo
Fabio Belloni
– Nacque a Trieste il 14 novembre 1933 da Giuseppe, capitano di lungo corso presso il Lloyd triestino, e da Antonietta Mantovani, figlia di emigrati italiani in Grecia. [...] capitale elaborò una pittura gremita di forme organiche disposte sull’intero spazio della tela. In autunno visitò New York e SanFrancisco. In seguito si trasferì per due mesi con la famiglia nel Nord Europa, ad Anversa e ad Amsterdam, ospite dell ...
Leggi Tutto
SILVIO, Gian Pietro (Giovan Pietro, Giampietro). – Non si conoscono luogo e data di nascita di questo pittore, figlio di un certo Marco di Francesco (sconosciuto risulta il nome della madre)
Mattia Biffis
, [...] Art Gallery); e la Sacra famiglia con i ss. Maria Maddalena e Francesco e il ritratto del committente (SanFrancisco, De Young Memorial Museum), in precedenza assegnata a Bonifacio Veronese. Sulla base di questa ricostruzione, il corpus pittorico ...
Leggi Tutto
RICCIO, Mariano
Luigi Hyerace
RICCIO, Mariano. – Scarsi sono i dati biografici su Mariano Riccio che, a detta di Filippo Hackert e di Gaetano Grano (1792, 2000, p. 66), nacque a Messina nel 1510.
Ricordato [...] i ss. Giovanni Battista e Giorgio di Cesare da Sesto, già in S. Giorgio dei Genovesi a Messina e oggi a SanFrancisco nel De Young Memorial Museum.
Altre due tavole molto deteriorate plausibilmente riferibili a Riccio (Hyerace, 1986, pp. 404-407) ben ...
Leggi Tutto
PRINI, Giovanni
Francesco Franco
– Nacque a Genova il 14 giugno 1877, da Vitaliano e da Antonia Pastore. Entrò come apprendista in un laboratorio per la lavorazione del marmo e presto decise di diventare [...] all’Accademia di belle arti di Roma (Matitti, 1998, p. 107). Nel 1915 partecipò alla Panama – Pacific International Exposition di SanFrancisco, nella zona portuale di Fort Mason, e venne premiato con medaglia di bronzo. Nel 1916, per l’entrata in ...
Leggi Tutto
ELMO, Cloe
Alessandra Di Marco
Nacque a Lecce il 9 apr. 1910 da Arturo Gaetano e da Teresa Torsello. Iniziò gli studi musicali presso l'Accademia di S. Cecilia di Roma, nella classe di canto di E. Ghibaudo. [...] tra gli altri, con G. Cigna, T. Gobbi, P. Silveri, B. Franci, G. Lauri Volpi, B. Gigli e con direttori d'orchestra della portata di Sempre negli Stati Uniti fu apprezzata all'Opera di SanFrancisco.
Tornò alla Scala nel 1951, dove fu interprete dei ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...