BUGLIARI, Francesco
Alberto Postigliola
Nato a Santa Sofia d'Epiro (Cosenza) il 14 ott. 1742 da Giovanni e da Maria Baffa (o Baffi), compì i suoi studi nel collegio italo-greco di San Benedetto Ullano; [...] Filatete, contestando tutte le accuse.
Nel 1799 il moto rivoluzionario ebbe a San Demetrio radici abbastanza larghe e ad esso non furono estranei il B., amico di FrancescoSaverio Salfi, e il Bellusci, cosicché quando nel marzo si propagò nel paese ...
Leggi Tutto
DE BERARDINIS, Giovanni
FrancescoSaverio Rossi
Nacque a Canzano (Teramo) il 14 maggio 1846 in famiglia piccolo borghese, da Giuseppe e da Maria De Angelis. Compiuti gli studi superiori a Teramo, si [...] nel 1908 dal proprio G. Cicconetti, suo assistente, nell'area di Napoli e dintorni.
Il D. morì a Sambuceto (comune di San Giovanni Teatino in provincia di Chieti) il 14 nov. 1937.
Fonti e Bibl.: Commemorazione di R. Marcolongo nell'adunanza del 5 ...
Leggi Tutto
BITTI, Bernardo (Aloisio Bernardo Giovanni Democrito)
José De Mesa
Teresa Gisbert
Figlio di Paolo e di una Cornelia, nacque a Camerino nel 1548. Studiò pittura a Roma e nel 1568 entrò nella Compagnia [...] rimangono otto riquadri. In quel periodo gli furono richiesti da San Lorenzo e da Santa Cruz, due paesi situati nelle pianure risalgono due tele monumentali con S. Ignazio e S. FrancescoSaverio. Poco dopo si recò a Arequipa nella valle peruviana, ...
Leggi Tutto
DE MARCO, Domenico
Vincenzo Rizzo
Non ci sono notizie sulla formazione di questo maestro stuccatore napoletano, appartenente ad una famiglia di capi maestri fabbricatori, attivo dal 1680 al 1735. Dovette [...] 'idea datagliene dal regio Ingegnere ed Architetto don Ferdinando San felice...".
Come si sa, la facciata di questa misura umana, rappresentanti S. Domenico Guzman e S. FrancescoSaverio, eseguì ai lati del grosso finto drappeggio centrale, sostenuto ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] , Vittorio, Maria, Clemente, Saverio, Alberto.
Carlo Emanuele e Rondissone raggiunse il 23 San Germano dove il generale Bianco di Barbania, Torino 1924; F. Lemmi, C. A. e Francesco IV. Lettere inedite, in IlRisorgimento italiano, XX(9927), 4, pp ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] dava vita intanto con Michele Saverio Provana, Filippo Grimaldi e (cfr. lettera del 28 genn. 1821 al San Marzano, in E. Passamonti, op. Cit., in Piemonte durante, l'ultimo Settecento,in L'abate Francesco Bonardi e i suoi tempi,Torino 1957, pp. 301 ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIII, papa
Gaspare De Caro
Pierfrancesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbr. 1650, secondo i calcoli del Vignato, mentre la maggior parte dei biografi lo dice nato nel 1649. Era figlio primogenito [...] con il gruppo degli zelanti per Giovan Francesco Albani, Clemente XI: da questo l' 1708 con il prefetto dell'annona principe di San Severo, nel 1719 con il viceré cardinale di furono il cameriere segreto Niccolò Saverio Santamaria, classica figura di ...
Leggi Tutto
LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] Stanislao de Leo, cantore della matrice di San Vito. Grazie all'interessamento di un altro 1713 con Anna Teresa Losi, sorella di Nicola e Saverio, anch'essi allievi dei Turchini, il L. andò (Bologna 1734), S. Francesco da Paolaneldeserto (Lecce 1738 ...
Leggi Tutto
DALMISTRO, Angelo
Rosalba Galvagno
Nacque a Murano (Venezia), nella calle di S. Bernardo, il 9 ott. 1754, da Bartolomeo e Domenica Morasso originari di Maniago nel Friuli, trasferitisi nell'isola di [...] 'ignobil culla, la casipola umile in la callaja Di san Bernardo, de' suoi primi conscia Vagiti, e in preposto il principe duca Cintiano Francesco Sforza conferiva nel 1808 anche di tre eccellenti autori di Saverio Bettinelli. Uscito dalle scuole, ...
Leggi Tutto
BORROMEO ARESE, Carlo
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Milano nel 1657 da Renato, decurione, e da Giulia Arese, che era figlia di Bartolomeo, presidente del Senato. Di famiglia nobilissima, che aveva annoverato [...] Val Vigezzo, Laveno, Omegna, Intra, Degagna di San Pietro, Angera, e ancora Camairago, Borgo Ticino con Eugenio di Savoia, il B. e Francesco Sormani avevano mantenuto l'ordine in città. Michelangelo Fardella, il giurista Saverio Panzuti, uno dei pochi ...
Leggi Tutto