SILJ, Augusto
Romeo Astorri
– Nacque a Calcara di Visso, in diocesi di Norcia, il 9 luglio 1846 da Francesco e da Anna Caporioni, in una famiglia di facoltosi agricoltori.
Un fratello, Cesare Mattia [...] 1673 da membri della Congregazione dell’oratorio di san Filippo Neri e destinata alla protezione dei protestanti ecclesiastici straordinari, fu incaricato, insieme al gesuita FrancescoSaverio Wernz e al benedettino Lorenzo Janssens, di redigere ...
Leggi Tutto
TONELLO, Michelangelo
Silvia Cavicchioli
– Nacque a San Secondo, oggi San Secondo di Pinerolo (Torino), il 29 maggio 1800, da Carlo e da Caterina Maria Labey.
Rimasto orfano di madre in tenera età, [...] ministro di Grazia e Giustizia e Culti Francesco Borgatti per studiare i regolamenti in esecuzione della e l’insuccesso della missione a Roma del magistrato torinese FrancescoSaverio Vegezzi, a ritenere indispensabile il contributo di Tonello, per ...
Leggi Tutto
GRAZIOLI, FrancescoSaverio
Nicola Labanca
Nacque a Roma il 18 dic. 1869 da Giovanni, appartenente a una famiglia di mercanti di campagna dell'Agro romano, e da Teresa Busiri Vici, figlia di Andrea, [...] del 1848 (Le operazioni militari nel 1848, in Il primo passo verso l'Unità d'Italia, Roma 1948).
Il G. morì a San Domenico di Fiesole il 20 febbr. 1951.
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio dell'Ufficio storico dello Stato maggiore dell'esercito, Fondo ...
Leggi Tutto
DI LUCCA, Antonio
Vincenzo Rizzo
Nato presumibilmente verso il 1710, maestro marmoraro e scultore, prese parte alle più importanti imprese decorative - non tutte identificate - che si compirono a Napoli [...] il pavimento per la chiesa palatina di S. FrancescoSaverio della Compagnia di Gesù (attuale S. Ferdinando), : infatti, nel 1748, decorò di marmi il palazzo dei Caracciolo di San Vito, a S. Maria Vertecoeli, nel cuore della Napoli antica.
Ancora ...
Leggi Tutto
ROMANELLO, Giovanni Antonio
Francesca Florimbii
– Sono pressoché inesistenti le notizie storiche e archivistiche attorno alla vita di Romanello, poeta fiorito in Veneto nella prima metà del XV secolo, [...] sonetti; il codice Q.v.XIV, I della Biblioteca nazionale di San Pietroburgo, in cui ne compaiono due; il manoscritto Petr. I 5 di fondamento la notizia diffusa a suo tempo da FrancescoSaverio Quadrio che considera Romanello un poeta di corte, fiorito ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Alfonso
Alessandra Cimmino
Nacque a Napoli il 30 nov. 1830, da FrancescoSaverio e Marianna Capecelatio.
La famiglia, appartenente al patriziato ul Aversa, era stata insignita nel 1649 [...]
Morì il 14 ag. 1872 nella villa di famiglia a San Paolo Belsito presso Nola.
Parte del suo epistolario e dei degli Italiani illustri, Venezia 1836, IV, pp. 490 s. (per FrancescoSaverio, sub voce Casanova, marchese di); G. Tesorone, A. Casanova e ...
Leggi Tutto
FILIPPUCCI (Philipucci, Philippucci, Philippuchi, Filipuchi, Filepuzzi; in cinese Fang Chi-ko, I-chih), Alessandro (in religione FrancescoSaverio)
Federico Masini
Nacque a Macerata il 5 genn. 1632. [...] della guarigione del F. in Macerata sono dedicati i seguenti opuscoli: P. Possinio, Relaz. della sanità miracolosamente ricuperata per intercessione di s. FrancescoSaverio da A. F. de la Compagnia di Giesu alli XII di Marzo MDCLVIII, Macerata 1658 ...
Leggi Tutto
ZANETTI, Ubaldo
Alessandro Pastore
– Nacque a Bologna il 16 maggio 1698, figlio di Pellegrino, che nel 1691 aveva ottenuto la licenza di esercizio alla professione di speziale, e di Anna Giacoma Martinelli, [...] bottega all’insegna del Melone, situata nel Torresotto di San Martino, che accumulò un passivo e rivendette nel 1697. nonché le relazioni culturali intessute con Girolamo Baruffaldi e FrancescoSaverio Quadrio, e alluse anche ai pareri che, richiesto ...
Leggi Tutto
TANZI, Carlo Antonio Maria
Renato Martinoni
– Nacque a Milano nel 1710, discendente – ricordò il suo primo biografo, Giuseppe Parini (Elogio) – «d’un antica, e già cospicua famiglia» (in C.A. Tanzi, [...]
Delle tre sorelle, Girolama Camilla fu monaca di clausura nel monastero di San Lorenzo a Vimercate; un’altra, di cui il nome resta ignoto, si Mazzuchelli, editore degli Scrittori d’Italia, FrancescoSaverio Quadrio, il bergamasco Pier Antonio Serassi ...
Leggi Tutto
GILIJ, Filippo Salvatore (anche Gili, Gilii, Gilj, Gilli; Gilij, la forma più usata, è accolta dal Sommervogel e nel frontespizio del Saggio; l'atto di battesimo reca De Giliis)
Guido Gregorio Fagioli [...] patriarca s. Ignazio Loyola composta dal padre dottore FrancescoSaverio Lezceno in lingua spagnola nel Messico 1749 e riportata pp. 163-172; Misiones jesuíticas en la Orinoquia (1625-1767), San Cristóbal 1992, ad indicem; A. León de D'Empaire, F.S ...
Leggi Tutto