SPINOLA, Filippo
Andrea Lercari
– Nacque a Genova il 1° dicembre 1535 da Agostino fu Filippo cosignore di Tassarolo e da Geronima Doria Albenga fu Geronimo.
Discendente da una delle linee più potenti [...] compendiata degli uomini memorabili [...] dell’abbate FrancescoSaverio de Feller..., IX, Venezia 1834, p marmo’ di Giovanni da Nola per il dottor Barba, in Giovanni da Nola. San Girolamo penitente. Storia e restauro di una tavola di marmo, a cura di ...
Leggi Tutto
GIURA, Luigi
Roberto Parisi
Nacque a Maschito, presso Potenza, il 14 ott. 1795, da FrancescoSaverio, dottore in legge, e da Vittoria Pascale.
Dopo aver studiato a Maschito presso la scuola dei padri [...] 1832 la nomina di cavaliere del Real Ordine di Francesco I. Divenuto nel 1833 membro della direzione artistica della legame d'amicizia con i D'Errico, famiglia di carbonari di Palazzo San Gervasio, il G. fu scelto da Carlo Poerio e Raffaele Conforti ...
Leggi Tutto
MISASI, Nicola
Vittorio Cappelli
MISASI, Nicola. – Nacque a Cosenza il 4 maggio 1850 da FrancescoSaverio, ispettore carcerario, e da Giuseppina De Angelis.
Cresciuto nell’ambiente della piccola borghesia [...] , ibid. 1904; Il tenente Giorgio, ibid. 1904; Briganteide, ibid. 1906; Devastatrice, ibid. 1907; La mente e il cuore di sanFrancesco di Paola, Lanciano 1907; S. M. la Regina, Milano 1911; Capitan Riccardo, ibid. 1911; Sola contro tutti, ibid. 1911 ...
Leggi Tutto
PACIFICO, Nicola
Diego Carnevale
PACIFICO, Nicola (Maria Niccolò Luigi). – Nacque a Napoli il 22 giugno 1734, quarto dei sette figli e secondo maschio, di Orazio e di Giovanna dei marchesi Bisogni.
Il [...] sita in strada dell’Infrascata il ‘fratello’ FrancescoSaverio Salfi, ricercato dalla polizia giacché membro della ponte della Maddalena. Fu arrestato nella sua casa di vico San Mandato e tradotto nelle carceri della Vicaria. Condannato a morte ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Filippo
Salvatore Siciliano
Nacque nel 1702, da Gaetano e da Isabella Francipane Allegretti dei duchi di Mirabella, a Fragneto Monforte, presso Benevento, dove la "nobile ed antica" famiglia [...] a Napoli, dove fu chiamato da uno zio gesuita (FrancescoSaverio), che curò la sua educazione dopo la morte del padre per la costituzione della colonia dei lavoratori della seta di San Leucio, improntati a principî russoiani, esaltava Ferdinando IV ...
Leggi Tutto
CAMERINI, Silvestro
Sergio Cella
Nacque il 5 ott. 1777 a Castel Bolognese (Ravenna), in una modesta casa della parrocchia di Biancanigo, da Francesco e da Lucia Borghesi.
Alla famiglia erano appartenuti [...] del '500 al servizio del duca di Toscana, e FrancescoSaverio, gesuita missionario in India e in Cina nella seconda convento e dell'istituto d'educazione dei gesuiti nell'isola di San Domenico di Chioggia; al comune di Castel Bolognese lasciò 2.000 ...
Leggi Tutto
CAPITELLI, Domenico
Paolo Mari
Nacque a San Tammaro, vicino Capua, nel 1795. Fu mandato giovanissimo dal padre Antonio a studiare nel seminario di Capua ove si dedicò soprattutto agli studi di diritto, [...] poteri della Gran Corte criminale di Terra di Lavoro nel giudizio criminale in grado di rinvio a carico di d. FrancescoSaverio Pompetti (Napoli 1842). Andava intanto raccogliendo materia per un'opera di gran mole: L'Europa romano-germanica-economico ...
Leggi Tutto
TORRES, Antonio
Ugo Dovere
– Nacque a Napoli il 30 maggio 1637 da Tommaso de Torres, cavaliere di origini spagnole, e da Felice Aquilone dei nobili d’Aragona, nativa di Messina, sposati il 6 novembre [...] i gesuiti, prima grammatica nel collegio di S. FrancescoSaverio, poi retorica e filosofia nel Massimo. Nella ‘congregazione spirituale, il domenicano Giovanni Battista (de’ Deodati) di San Pietro, domandò di farne parte. Vi fu accolto dal preposito ...
Leggi Tutto
FABRI, Pietro
Donatella Biagi Maino
Nacque a San Giovanni in Persiceto, presso Bologna, nel 1739, da un agente di villa (fattore) del senatore Carlo Grassi, personaggio di rilievo della cerchia di Benedetto [...] quella chiesa.
"... Rappresenta SanFrancesco di Paola in atto di apparirgli l'Arcangelo San Michele col stemma della Carità oggi perduta, i SS. Michele Arcangelo, Ignazio e FrancescoSaverio: si può supporre infatti che il pittore intervallasse brevi ...
Leggi Tutto
NATTA, Francesco
Fulvio Conti
NATTA, Francesco. – Nacque a San Salvatore (Alessandria) il 7 settembre 1844 da Giuseppe e da Teresa Milanesi.
Di umili origini, esercitò il mestiere di meccanico. Si avvicinò [...] Firenze insieme al fratello Agenore, pittore decoratore (n. San Salvatore, 7 gennaio 1846), con il quale condivise risonanza pubblica. Natta, che in questa occasione fu difeso da FrancescoSaverio Merlino, venne assolto e liberato al pari di tutti gli ...
Leggi Tutto