PESCI, Girolamo Maria
Rita Randolfi
– Nacque a Roma nel 1679. Non sono noti i nomi dei genitori; una famiglia Pesci, originaria di Città della Pieve, si era stabilita a Filettino, presso Frosinone, [...] il 1724 Pesci licenziò la pala con S. Teresa d’Avila, S. FrancescoSaverio, S. Carlo Borromeo per la chiesa dei Padri di S. Bernardo a e S. Giovanni Evangelista che appaiono a sanFrancesco sulla volta della sagrestia della chiesa delle Stimmate ...
Leggi Tutto
SOMIS
Luca Rossetto Casel
– Famiglia di musicisti piemontesi. Originario di Villastellone, presso Torino, nella prima metà del XVI secolo il ceppo dei Somis attecchì nella vicina Chieri. Il cognome [...] orchestra raccolta per celebrare la traslazione delle spoglie di san Gaudenzio nell’omonima basilica in Novara; nel carnevale 1717), Carlo Francesco Ignazio Felice (5 o 10 luglio 1718-25 giugno 1793), Maurizio FrancescoSaverio (3 dicembre 1719 ...
Leggi Tutto
TORELLI, Felice
Daniele Pascale Guidotti Magnani
TORELLI, Felice. – Figlio di Stefano e di Boninsegna Anna Boninsegni, nacque a Verona il 9 settembre 1667 nella parrocchia di S. Cecilia (Graziani, 2005, [...] , definito rodigino nei documenti battesimali, era funzionario di sanità della dogana di Isolo. Ultimo di nove figli, perduti) e il Gesù Bambino adorato dai ss. FrancescoSaverio e Francesco Borgia per quelli di Bagnacavallo (chiesa del Suffragio; pp ...
Leggi Tutto
SERRADIFALCO, Domenico Antonio Lo Faso Pietrasanta duca di
Ettore Sessa
– Nacque il 21 ottobre 1783 dal collezionista palermitano Francesco Leonardo Lo Faso, duca di Serradifalco, e dalla contessa [...] rilievi, ne affidò le misurazioni a Domenico e FrancescoSaverio Cavallari, entrambi spesso impegnati anche nella stesura dei questa intensa stagione sono i saggi Memoria sul cuore di San Luigi Re di Francia conservato nel Duomo di Monreale (Palermo ...
Leggi Tutto
FATO, Vincenzo
Domenica Pasculli Ferrara
Nacque nel 1705 a Castellana (ora Castellana Grotte, in provincia di Bari).
Tale notizia si ricava indirettamente dalla sua ultima opera, la Madonna della Madia [...] del Purgatorio a Conversano), con cimasa raffigurante S. FrancescoSaverio morente, un'Annunciazione firmata e datata 1781 (cimasa Convegno sulla preistoria-protostoria e storia della Daunia. San Severo 1983, San Severo 1988, II, p. 158; G. Boraccesi ...
Leggi Tutto
FERRARI, Pietro Melchiorre
Vincenza Maugeri
Figlio di Paolo, pittore ed architetto, nacque a Sissa (Parma) nel 1735.
Le scarse notizie su Paolo lo dicono nato a Sissa e padre, oltre che del F., di Lorenzo, [...] , 1984, pp. 852, 856) è anche il Ritratto di gruppo (San Francisco, M. H. de Young Memorial Museum), dove l'artista si raffigura Paolo (ora entrambi nella Galleria nazionale), S. FrancescoSaverio, della parrocchiale di Vigatto (Parma), datato 1774, ...
Leggi Tutto
CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] Qui, in occasione di una grave malattia, fece voto a s. FrancescoSaverio di entrare nella Compagnia di Gesù e di partire per le missioni. più a Nord: sulla costa venne fondata San Bruno, e poco più tardi San Isidro, nell'interno, lungo il Rio Grande ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di FrancescoSaverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] 1995. J.J. O’Connell, Catholicity in the Carolinas and Georgia, New York 1879; J.G. Maguire, Ireland and the Pope, San Francisco 1888; R.H. Clarke, The illustrated history of the catholic Church in the United States, Philadelphia 1892; B. Gargiulo da ...
Leggi Tutto
SARRI, Luigi Egisto
Moreno Bucci
SARRI, Luigi Egisto. – Nacque a Figline Valdarno il 6 novembre 1837. Nel registro delle anime della collegiata di S. Maria si legge che il padre, Raimondo, lavorava [...] Felicita), con gli esempi pittorici di Domenico Morelli, FrancescoSaverio Altamura e Vincenzo Cabianca. Il loro esempio riuscì a a San Miniato - 29 giugno 1796 (1876, San Miniato, Pisa, palazzo Formichini, collezione Cassa di Risparmio di San Miniato ...
Leggi Tutto
ROBERTI, Giambattista
Massimo Galtarossa
ROBERTI, Giambattista. – Nacque a Bassano del Grappa il 4 marzo 1719, dal conte Roberto e dalla contessa Lucrezia Francesca Fracanzani di Vicenza. La famiglia [...] . In quella città ebbe modo di conoscere il confratello Saverio Bettinelli con il quale strinse una lunga e duratura amicizia . Benedetto di Padova, l’abate scrisse il Panegirico di SanFrancesco di Sales, con un trattatello sopra le virtù piccole. ...
Leggi Tutto