Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Guglielmo Marconi
Barbara Valotti
Guglielmo Marconi fu l’iniziatore di una delle mutazioni più straordinarie alle origini del mondo contemporaneo: la sua invenzione, un sistema di telegrafia senza fili [...] Compagnia Marconi nel dicembre 1901 della ricezione a San Giovanni di Terranova di un messaggio radiotelegrafico inviato con profonde delusioni, fu fondamentale il sostegno di FrancescoSaverio Nitti.
Successivamente Marconi, come già detto, aderì ...
Leggi Tutto
FONTANA, Pietro
Giorgio Marini
Primogenito di Giacomo, architetto, e di Elisabetta Crescini, nacque a Bassano del Grappa il 27 marzo 1762 (Bassano, Archivio di S. Maria in colle). La ricostruzione della [...] Cades, per il Compendio della vita di s. FrancescoSaverio di G. Massei, pubblicato a Roma nel 1793 Possagno, Lascito Fondaz. Canova, busta 9: Fontana; Roma, Arch. stor. dell'Accad. naz. di San Luca, Misc. Congr. I, fascc. 2, 5, 8, 15, 16, 20, 45, ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Giovan Battista, detto il Fiamminghino
Leonardo Caviglioli
Nacque a Milano nel 1561 (Besta, 1933), fratello maggiore di Giovan Mauro; i due fratelli, entrambi pittori, sono chiamati ambedue [...] della vita di s. Ignazio di Loyola e di s. FrancescoSaverio nei portici del collegio gesuitico (distrutto) annesso alla chiesa di 5, 21-25, 34, 36-39; G. Melzi d'Eril, in Isola San Giulio e Sacro Monte d'Orta, Torino 1977, ad Indicem;E. Parma Armani ...
Leggi Tutto
MAZZUCHELLI, Gian Maria (Giammaria)
Paola Lasagna
– Nacque a Brescia il 28 ott. 1707 dal conte Federigo e da Margherita Muzio, vedova di Sciarra Martinengo.
Intraprese gli studi a sette anni, inizialmente [...] del 1721 fu mandato a Bologna, nel collegio gesuita di S. FrancescoSaverio, dove rimase per quattro anni pur senza completare il corso di letteraria adunanza nel nuovo tempio de’ padri di San Filippo Neri della Congregazione di Brescia ne’ giorni ...
Leggi Tutto
MAZZUOLI, Annibale
Simonetta Ceccarelli
– Nacque a Siena nel 1657, ultimogenito dell’architetto e scultore Dionisio da Cortona e fratello di Francesco, Giovanni Antonio, Giuseppe e Agostino. Non si [...] su legno per il santuario di Maria Santissima di Pancole presso San Gimignano. Nel 1695 dipinse, come riporta l’epigrafe sotto la realizzò tre affreschi con S. Vigilio, S. FrancescoSaverio e S. Francesco Borgia sopra la nicchia dell’altare maggiore ...
Leggi Tutto
TRITTO, Giacomo
Simone Caputo
TRITTO, Giacomo. – Nacque il 2 aprile 1733 ad Altamura, da Domenico di Tritto, commerciante, e da Maria Tirelli.
Undicenne si trasferì a Napoli, dove fu ammesso al Conservatorio [...] Roma, teatro della Pallacorda di Firenze) e a Napoli quello del San Carlo, per il quale compose il primo dramma per musica di soggetto e la commedia La molinarella spiritosa (Napoli, Fondo; FrancescoSaverio Zini); del 1788, l’opera buffa Il giocatore ...
Leggi Tutto
LEGNANI, Stefano Maria, detto il Legnanino
Lucia Casellato
Nacque a Milano il 6 apr. 1661, primogenito di Giovanni Ambrogio, pittore, e di Isabella Bussola, e fu battezzato nel duomo il 16 dello stesso [...] (Chieri, chiesa di S. Filippo), La morte di s. FrancescoSaverio (Tramezzo, chiesa di S. Lorenzo), lo Sposalizio mistico di s 32 s.; M. Dell'Omo, Il Legnanino alla cappella di San Giuseppe, Novara 1985; G. Brunelli Biraghi, Itinerario di una avventura ...
Leggi Tutto
La santità
Sofia Boesch Gajano
La santità si può definire un’esperienza religiosa che tende all’avvicinamento o all’unione con il Divino nel superamento dei limiti della condizione umana. La storia [...] santi come Teresa d’Ávila, Filippo Neri, Ignazio di Loyola, FrancescoSaverio; nel 1625 si hanno i primi decreti di Urbano VIII in (R. Rusconi, Santo Padre. La santità del papa da San Pietro a Giovanni Paolo II, 2010).
Nuovi santi: scienza, ...
Leggi Tutto
CLAVIGERO (Clavijero, Clavixero), FrancescoSaverio
Charles E. Ronan
Nato a Vera Cruz, in Messico, il 9 settembre 1731 da Blas e María Isabel de Echegaray, trascorse i suoi primi anni nella Bassa Mixteca, [...] 'altra scuola gesuita per Indios, il collegio di S. Saverio a Puebla, dove insegnò, visitò come missionario i villaggi 1756, f. 29; Ibid., Colección Cuevas, Noticias del Colegio de San Gregorio de México a cargo de los padres de la Compañía de Jesús ...
Leggi Tutto
SALTERIO, Stefano
Giuseppe Sava
SALTERIO, Stefano. ‒ Nacque a Laglio, sul lago di Como, nel maggio del 1730 da Antonio – modesto intagliatore autore di una sola opera certa, il Crocifisso in S. Giorgio [...] Gonzaga, Carlo Borromeo, Nicola di Bari, FrancescoSaverio, Sebastiano, ai quali si aggiungono innumerevoli P.V. Begni Redona, Pitture e sculture in San Lorenzo a Brescia, in La chiesa prepositurale di San Lorenzo in Brescia, Brescia 1996, p. 132; ...
Leggi Tutto