La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] si era dedicato alla pesca lungo le rive meridionali del fiume San Lorenzo. Nel primo libro della Description, Denys analizza in modo dai capelli rossi' in Giappone
L'arrivo del gesuita FrancescoSaverio (Francisco Xavier) segnò nel 1549 l'inizio del ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] Ottanta e Novanta. Prima vi sarà il contrastato ‘accordo di San Valentino’ del 1984, che porrà fine alle distorsioni più gravi presidenza confindustriale per entrare nel governo guidato da FrancescoSaverio Nitti (1868-1953) con la responsabilità del ...
Leggi Tutto
Una storia dei confini mobili: santi e culti fra universale e particolare
Sofia Boesch Gajano
Dal punto di vista cronologico la storia della santità è caratterizzata da un’accentuata diacronia e dalla [...] T. Caliò, «Il ritorno di sanFrancesco»: il culto francescano nell’Italia fascista, in SanFrancesco d’Italia, 2011, pp. 45-65 beatificazione era stato sostenuto dal generale dell’ordine FrancescoSaverio dell’Addolorata, già suo compagno, non senza ...
Leggi Tutto
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con [...] all’avvento del fascismo al potere, presieduti da FrancescoSaverio Nitti (giugno 1919-giugno 1920), Giovanni Giolitti XI, e volle benedire la folla dalla loggia esterna di San Pietro, cosa che non accadeva del 1870, Mussolini commentò favorevolmente ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] A questo erano seguiti lavori simili dei padri FrancescoSaverio Patrizi e Antonio Ballerini. Quando Pio IX The International Encyclopaedia of Higher Education, IX, ed. by A. Knowles, San Francisco 1977, pp. 4323-4327; J. Savoie, M. Fréchard, Le ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] ’Oriente – non altri che Ignazio di Loyola e FrancescoSaverio – che ancora una volta si trasforma in altro, d’un uomo. Tutte le poesie, Milano 1992, p. 72.
66 Ibidem, p. 51: “San Martino del Carso”.
67 Ibidem, p. 55: “Perchè?”.
68 Ibidem, p. 42: “In ...
Leggi Tutto
Penombre femminili
Federica Ambrosini
Destini di donna
«Maritar o monacar». Con qualche altra alternativa
«Alle tre mie pute che sono in casa», disponeva per testamento, nell’agosto 1647, il patrizio [...] : fervida la devozione femminile a san Giuseppe, a sanFrancesco, al taumaturgo Antonio da Padova e a santi «nuovi», anche estranei alla tradizione veneziana — quali Filippo Neri, Ignazio di Loyola, FrancescoSaverio; nonché Teresa d’Avila, la ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] per il cardinal Montalto (Annunciazione della Vergine, ora a San Pietroburgo, Ermitage: ibid., pp. 37, 354 s.), Galleries of Scotland: Schleier, 2002, D 53) e un S. FrancescoSaverio languente. Quest'ultimo fu eseguito dal L. a Roma negli ultimi ...
Leggi Tutto
Innocenzo XIII
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito d'Isabella Monti e di Carlo, duca di Poli, nasce in questa il 13 maggio 1655. Timbrato il natio borgo dal massiccio palazzo dei de Comitibus [...] pontefice quel Carlo Conti che dedica al vescovo di San Miniato Alessandro Strozzi i propri Elegiarum libri duo (Florentiae e Vico, di Facciolati e Metastasio, di Rolli e FrancescoSaverio Quadrio, di Zappata e Crescimbeni. È evidente che tanto ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] mettere fine alla rassegna mensile La riforma sociale, fondata da FrancescoSaverio Nitti e Luigi Roux nel 1900, che dirigeva dal 1908. tra l’altro, alla difesa di Roma a Porta San Paolo, alla liberazione di Firenze e all’organizzazione dell’ ...
Leggi Tutto