ZAULI, Giovanni Battista
Maria Gemma Paviolo
Nacque a Faenza il 25 novembre 1743, figlio cadetto del conte Rodolfo Zauli e di Anna Montecuccoli. La famiglia Zauli, documentata dal XIV secolo e anticamente [...] , p. 22). Assunse inoltre le funzioni del cardinale FrancescoSaverio de Zelada come penitenziere maggiore (Moroni, 1861, p. canonico altarista della basilica Vaticana e custode della Confessione di San Pietro (Notizie per l’anno 1802, Roma 1802, p ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto e teorico della prospettiva (Trento 1642 - Vienna 1709). Maestro dell'illusionismo pittorico barocco, grazie al sapiente uso dell'elaborazione prospettica, di cui fu abile trattatista, [...] e Andrea, 1671-73), a Mondovì (affreschi nella cupola di S. FrancescoSaverio, 1676-77) e a Torino (affreschi nella chiesa dei SS. Martiri dei Frati minori di S. Antonio alle Terme a San Saba, 1682); la decorazione del corridoio della Casa Professa ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] tempo i Portoghesi. Nel 1546 e 1547 S. FrancescoSaverio dimorò nelle Molucche, dove i gesuiti ne continuarono l Netherlands East-Indian San Francisco-Committee (33 studî pubblicati in occasione dell'Esposizione di San Francisco), Semarang, Soerabaja ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Antonino PAGLIARO
Ettore ROSSI
Giovanni VACCA
. È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] manoscritti; di cui si servì il carmelitano scalzo Paolino di San Bartolomeo che visse nel Malabar dal 1776 al 1789 e tra i missionarî gesuiti che accompagnarono e seguirono S. FrancescoSaverio nel 1549. Essi però non riuscirono a superare le ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] la Compagnia di Gesù, con S. FrancescoSaverio.
Il quinto periodo è contraddistinto dalla fondazione S. I., The first half Century of Ignatius Church and College, San Francisco 1905; Il Giubileo della California e l'apostolato dei gesuiti italiani, ...
Leggi Tutto
IGNAZIO di Loiola, santo
Pietro Tacchi Venturi
Fondatore della Compagnia di Gesù, nato probabilmente nel 1491 riel castello o nella casa solar. de Loyola nel centro della Guipúzcoa. Ultimo dei tredici [...] in patria a sperimentarvi, come ultimo rimedio alla sanità perduta, il beneficio dell'aria nativa. Ma a queste fonti, importanti sono i carteggi dei primi compagni ignaziani (S. FrancescoSaverio. P. Fabro, G. Lainez, A. Salmerone, S. Rodríguez, C. ...
Leggi Tutto
FARO (A. T., 39-40)
Giuseppe ROSSO
Virgilio CORREJA
Città del Portogallo, capoluogo dell'unico distretto che costituisce la provincia dell'Algarve (v.), con 12.680 ab. (1920). È posta sulla linea [...] di stile Rinascimento. La chiesa del convento di SanFrancesco, fondato nel 1529, è internamente rivestita di azulejos. L'Arco da vila, entrata monumentale, venne eretto su disegno dell'architetto italiano Fr. Saverio Fabri (morto nel 1807) che il ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] un papa e uno zar - se in Vaticano come a San Pietroburgo non illuse nessuno, servì almeno a preparare le basi per , mentre allo zelo apostolico dei tempi di s. FrancescoSaverio e del re Giovanni III era sottentrato lo spirito illuministico ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] , e a Roma [...> è stà portà attorno el Sudario e la testa de san Piero; cosa che no è stà fatta mai più (76).
Il Canal lasciò Candia Girolamo Miani all'Ospedaletto, Ignazio di Loyola e FrancescoSaverio agli Incurabili. Si ricordi poi che l'11 ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] Ingegneri, Venezia 1987, pp. 227-249. Sui Cavanis cf. FrancescoSaverio Zanon, I servi di Dio P. Anton'Angelo e P. Sarto (1898) e le riforme di Pio X, in Le radici venete di san Pio X. Atti del convegno, a cura di Silvio Tramontin, Brescia 1987, pp ...
Leggi Tutto