Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] amicizia, li donò al convento di San Marco.
Per mettere campi del sapere. Dal Petrarca sino al Poliziano, al Pico e al Valla si assiste a una moltiplicazione impressionante delle fonti antiche. Giovanni Pico, in una lettera al nipote Giovan Francesco ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] XIII, cap. xxi (su Isidoro); Brunetto Latini, Tresor, 1.105;[23] san Tommaso, Summa theol., I, q. 69, a. I; Ristoro d'Arezzo, in queste pagine alle teorie campano-egidiane, e il ripensamento dell'intricato, discusso problema al lume dei testi che di ...
Leggi Tutto
Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] del XV secolo rispetto al Decameron. a sanare la quale non valse di realtà al narrato. Alludiamo in particolare a Marco Cademosto e a Francesco Maria è sintomo certo di gusto manieristico.
Nel campo narrativo delle Cene si liberano, dunque, energie ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] il ciel si discolora, - e fregiando d'argento il campo oscuro - con le stelle la luna ecco vien fora realtà: come in questo San Girolamo: «Oh come espresso al vivo, - con le Panerazi, in un articolo su Anton Francesco Doni, scriveva: «Una volta di ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] un’estrema incertezza di campo relativa al rapporto tra letteratura e nuovo, promana dal padre francescano Cristoph van den Berghen, le poesie, Milano 1992, p. 72.
66 Ibidem, p. 51: “San Martino del Carso”.
67 Ibidem, p. 55: “Perchè?”.
68 Ibidem, ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento – Introduzione
Piero Treves
Quando, conformemente al modulo sallustiano dei cronisti di Guglielmo il Conquistatore, Dino Compagni delineava l'animo, [...] informato (anche nella critica al Niebuhr),
Francesco Ambrosoli. Né si vuol meno era destinata ad esercitare ripercussioni in tal campo l'opera dei due maggiori maestri dell'Italia Carducci presso gli scolopi di San Giovannino e alla Normale di Pisa ...
Leggi Tutto
Politici ed economisti del primo Settecento – Introduzione
Giuseppe Ricuperati
Per comprendere appieno il significato e la portata delle proposte che emergono da questa antologia è necessario richiamare [...] accanto al Gravina e che aveva partecipato alle riforme di Clemente XI, Francesco d’ il progetto iniziale del Banco di San Carlo544 collegava in qualche modo tutti una volta era destinato a dominare il campo con due opere molto significative e in ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] Costantinopoli una lettera al giovane Francesco Barbaro, conosciuto Giacomo Zilioli. La sua autorità nel campo degli studi plautini divenne universalmente nota di Poggio e i figli del conte Angelo di San Vitale. L'anno seguente si sposò il figlio ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO D'ITALIA
Dal momento che i tempi della storia linguistica, e più in generale culturale, non si possono scandire precisamente su quelli della storia politica, sarà inevitabile in questa [...] s. Francesco (1224 ca.). Le cronache di Riccardo di San Germano e e d'Este. A Treviso viene allestito intorno al 1240 da Uc de Saint Circ il Liber in Abruzzo (biango 'bianco', dende 'dente', cambo 'campo'). Non ci sono nei testi antichi dati sicuri del ...
Leggi Tutto
Luigi Pulci: Morgante – Introduzione
Franca Ageno
Matteo Franco in uno dei suoi velenosi sonetti contro Luigi Pulci dice che questi ha ereditato dalla sua famiglia «leggerezza, colore e piccin occhi» [...] fiducia, e anche amico e commensale di Francesco Castellani, agiato cittadino, che gli prestò è tempo a questo a dar del pane, O dir che san Donnin gli alleghi i denti» (IV, 66, 6-7); Onesta da Campi» (XXII 227, 7).
La tendenza al realismo come ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...