CAPPELLO, Vincenzo
Gino Benzoni
Unico figlio maschio di Domenico (1545-1608) di Vincenzo e di Cecilia di Marcantonio Mocenigo, nacque a Venezia il 29 marzo 1570 e si sposò, senza però avere figli, tre [...] -171); l'originale della divisione, del 1º dic. 1613, di alcuni immobili, arbitro Tommaso Cappello, tra il C. e Girolamo Cappello di Vincenzo e l'originale dell'acquisto dei 120 "campi" a SanDonàdiPiave e copia dei testamenti, del 15 nov. 1646 e ...
Leggi Tutto
LEONCINI, Francesco
Omar Ferrario
Nacque il 12 genn. 1880 a Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, da Tismene, un ufficiale di marina appartenente a un'antica e illustre famiglia di origini [...] e si distinse nelle fasi della ritirata per essere rimasto al suo posto, fino allo sgombero di tutti i feriti dell'ospedale di tappa diSanDonàdiPiave. Congedato nel febbraio 1919 quando svolgeva mansioni direttive presso un grande ospedale ...
Leggi Tutto
CHIGGIATO, Giovanni
Concetta Maria Lipari
Nato a Venezia il 14 giugno 1876 da Arturo, ingegnere, e da Nina Regazzi, si era laureato in diritto presso l'università di Padova, curando anche lo studio [...] .: 1863-1963: I cento anni del C.A.I., Milano 1963, p. 951; per il periodo della guerra mondiale: G. Chimentan, SanDonàdiPiave e il suo mandamento nella bufera, Treviso 1926, p. 886; G. Giuriati, La vigilia, Milano 1930, p. 318; G. Scarabello, Il ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Marco
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 3 ag. 1549, secondogenito di Francesco di Antonio - del ramo detto "di calle delle acque" e, dal XVII secolo, dei Giustinian-Lolin di S. Vidal - e [...] immobili a Venezia e in possedimenti terrieri tra Cologna Veneta, Jesolo, Portogruaro, SanDonàdiPiave e il Trevigiano, tra cui una villa presso Noventa diPiave. Volle essere vestito da cappuccino e collocato provvisoriamente nell'arca del padre ...
Leggi Tutto
CONTIN (C. di Castelseprio), Antonio
*
Figlio di Francesco ed Eleonora Fórster, nacque a Venezia il 19 luglio 1827. Dopo aver frequentato la facoltà di matematica a Padova, vi si laureò il 12 marzo [...] risanamento dei consorzi idraulici dell'Ongaro superiore e inferiore e successivamente fu incaricato di provvedere alla bonifica dei fondi paludosi diSanDonàdiPiave e Portogruaro. Nel 1857 provvide alla irrigazione della pianura friulana con le ...
Leggi Tutto
parco di arte contemporanea
parco di arte contemporànea locuz. sost. m. – I parchi e i giardini di sculture, i centri di arte e natura, gli interventi di Land art e gli Earthworks o i progetti di opere [...] non solo del centro, ma anche delle frazioni del comune; il Parco della scultura in architettura a SanDonàdiPiave, che accoglie sculture di artisti, architetti e designer, tra i quali Bruno Munari, Aldo Rossi, Sol LeWitt, Gabriele Basilico; il ...
Leggi Tutto
Piave, battaglie del
Battaglie combattute durante la Prima guerra mondiale presso il fiume Piave.
La prima battaglia
(10-26 nov., 4-25 dic. 1917). La linea del P., da raccordarsi a quella montana per [...] linea dell’Isonzo, Cadorna diede l’ordine di ritirata generale sulla destra del Piave. Il 9 nov. poteva dirsi operato il Nervesa, l’altro tra le Grave di Papadopoli e Musile. L’obiettivo era il settore compreso fra SanDonà e Mestre-Padova, dove le ...
Leggi Tutto
Quando il mercante costruì la villa: le proprietà dei Veneziani nella Terraferma
Giuseppe Gullino
L'argomento
Nell'iconografia ufficiale dei secoli che qui ci interessano, il leone alato per solito [...] denuncia l'utile dominio di 37 campi a San Michele del Quarto, presso Donà, a Campagna (222/1113); miglioramenti con introduzione di viti gli Zaguri a Conselve (222/1310), sfruttamento di boschi e commercio del legname i Tiepolo a S. DonàdiPiave ...
Leggi Tutto
PAOLO VENEZIANO
Alessandra Rullo
(Paolo da Venezia). – Non si conosce la data di nascita di questo pittore veneziano, figlio di Martino, artista sul quale non si hanno ulteriori notizie.
Fu attivo tra [...] Domenico e Orsola) oggi nella Pinacoteca comunale diSan Severino Marche, la cui eleganza flessuosa anticipa e Giorgio (Venezia, Museo Correr; già Grisolera, chiesa di S. DonàdiPiave); Ss. Tommaso d’Aquino, Giovanni Evangelista, Paolo e Domenico ...
Leggi Tutto
DAL PIAZ, Giorgio
Bruno Accordi
Nacque a Feltre (Belluno) il 29 marzo 1872 da Basilio e da Corona D'Alberto in una famiglia oriunda della Valle di Non. Pur coltivando con grande passione gli studi geologici, [...] grotte e il carsismo del bellunese, su una grotta diSanDonàdi Lamon, sull'uomo paleolitico nel Veneto e nella Stiria del bacino del Piave in relazione agli impianti idroelettrici della Società Adriatica di Elettricità, in Il Piave e la sua ...
Leggi Tutto