La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] La congettura di Poincaré in dimensione 4. È dimostrata dallo statunitense Michael H. Freedman della University of California, a SanDiego: ogni 4-varietà, chiusa omotopicamente, equivalente alla sfera di dimensione 4, è omeomorfa a tale sfera. Egli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] , Eric - Squire, Larry, Neuroscience: breaking down scientific barriers in the study of brain and mind, "Science", 290, 1998, pp. 1113-1120.
Squire 1998: Squire, Larry, The history of neuroscience in autobiography, SanDiego, Academic Press, 1998. ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] , Carlo Alberto, Brain death, in: The concise encyclopaedia of the ethics of new technologies, edited by Ruth Chadwick, SanDiego-London, Academic Press, 2001.
Giacino 2002: Giacino, Joseph T. e altri, The minimally conscious state. Definition and ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] ; id., Issues of quantity and quality of life, in id., Physical dimensions of aging, Champaign (IL), Human Kinetics, 1995, pp. 225-34; w.w. spirduso, e.l. schneider, j.w. rowe, Handbook of the biology of aging, SanDiego (CA), Academic Press, 1990. ...
Leggi Tutto
Organo
Rosadele Cicchetti
Serenella Salinari
In biologia il termine organo (dal greco ὄργανον, "strumento") indica l'unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti, [...] evolution, "Technology and Health Care", 1996, 4, 1, pp. 37-41.
Handbook of biomedical engineering, ed. J. Kline, SanDiego, Academic Press, 1988.
Medical instrumentation. Application and design, ed. J.G. Webster, Boston, Houghton Mifflin, 1992.
W.K ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Alberto Oliverio
Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Negli ultimi [...] da barriere e il primo che avviò corsi e iniziative a Woods Hole, nel Massachusetts, e al Salk Institute di SanDiego, in California, due importanti centri di ricerca in campo biologico. Nel 1968 fu inoltre fondato il primo istituto di psicobiologia ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...