(I, p. 453; App. I, p. 21; II, i, p. 23; III, i, p. 16; IV, i, p. 27; V, 1, p. 33)
Le questioni relative alla storia dell'a., all'a. fisica in generale e all'a. musicale sono state trattate nella voce [...] , New York 1977, 1985²; H. Kuttruff, Ultrasonics. Fundamentals and applications, London-New York 1991. Cfr. inoltre dal 1964 in poi Physical acoustics, New York, poi SanDiego, collana in continua pubblicazione per l'aggiornamento della disciplina. ...
Leggi Tutto
Introduzione. − Nei materiali in cui hanno luogo processi dinamici (deformazioni, fratture, transizioni di fase non diffusive, ecc.) si verifica, in genere, un rilascio di energia elastica sotto forma [...] impiego di questo importante metodo di analisi non distruttiva nello studio del comportamento di strutture meccaniche.
Bibl.: A. E. Lord, Acoustic emission, in Physical acoustic, a cura di W. P. Mason e R. N. Thurston, vol. xv, SanDiego 1981. ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Chicago 1922 - La Jolla 2014), dal 1957 professore di fisica teorica e dal 1970 direttore dell'Istituto di fisica presso l'univ. di Princeton. Presidente del California Institute of [...] Technology (1978-87), è stato prof. emerito alla University of California, SanDiego. Ha compiuto numerosi studî teorici nel campo delle particelle elementari. In particolare, in collaborazione con M. Gell-Mann, ha introdotto nello studio delle ...
Leggi Tutto
Piccioni Oreste
Piccióni Oreste [STF] (n. Siena 1924, nat. SUA) Prof. di elettromagnetismo nell'univ. di Roma (1944) e poi di fisica nell'univ. della California, a SanDiego (1960). ◆ [FSN] Esperimento [...] di Conversi, Pancini e P.: v. muone: IV 128 f ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] sequenza completa di un microorganismo. Il gruppo di ricerca guidato da Robert Holley alla University of California di SanDiego pubblica la sequenza completa del cromosoma del fago MS2.
Esce Sociobiology di Edward O. Wilson. L'autore, entomologo ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] per iniezione di neutri energetici; il Doublet III (SanDiego), di grandi dimensioni, capace di produrre scariche con Cambridge 1978.
Osterbrock, D.E., Astrophysics of gaseous nebulae, San Francisco 1974.
Parker, E. N., Cosmical magnetic fields, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Utilizzando acqua distillata in un'atmosfera di idrogeno, ammoniaca e metano, Stanley Miller, della University of California di SanDiego, dopo aver sottoposto la miscela per sette giorni a forti scariche elettriche con potenze dell'ordine di quelle ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] 240-242.
Walker, J. C. G., Evolution of the atmosphere, New York 1977.
Warneck, P., Chemistry of the natural atmosphere, SanDiego, Cal., 1988.
Wayne, R. P., Chemistry of atmospheres: an introduction to the chemistry of the atmospheres of earth, the ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] non locale il bulk e la similarità.
Bibliografia
Arya 2001: Arya, Satya P., Introduction to micrometeorology, 2. ed., SanDiego, Academic Press, 2001.
Clifford 1994: Clifford, Stephen e altri, Ground-based remote profiling in atmospheric studies: an ...
Leggi Tutto
Previsioni del tempo
Andrea Buzzi
Prevedere il tempo è stato fin dall’antichità uno degli obiettivi dell’uomo per poter far fronte ai rischi che i fenomeni meteorologici comportano in tanti settori [...] , Milano, 1989).
Holton 1992: Holton, James R., An introduction to dynamic meteorology, 3. ed., SanDiego, Academic Press, 1992.
Kalnay 2002: Kalnay, Eugenia, Atmospheric modeling, dataassimilation and predictability, Cambridge, CambridgeUniversity ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...