Hathaway, Henry
Fabio Giovannini
Nome d'arte di Henri Leopold de Fiennes, regista cinematografico statunitense, nato a Sacramento il 13 marzo 1898 e morto a Los Angeles l'11 febbraio 1985. Tipico professionista [...] titoli.Figlio di attori, H. lavorò nel cinema fin da bambino, comparendo soprattutto nei brevissimi western muti girati a SanDiego dal regista Allan Dwan agli inizi del secolo. Continuò a recitare durante l'adolescenza, lavorando tra l'altro per la ...
Leggi Tutto
Hopper, Dennis
Paolo Marocco
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] prima al Festival di Cannes.
Cresciuto nella fattoria dei nonni nel Kansas, si trasferì con i genitori in California, a SanDiego, dove si diplomò e iniziò a prendere lezioni di recitazione. Dopo un'esperienza televisiva, esordì nel 1954 sul grande ...
Leggi Tutto
BONSI, Giovanni
Miklòs Boskovits
Documentato fra il 1351 e il 1371, questo pittore fiorentino conosciuto fino ai tempi recenti per una sola opera (il polittico n. 9 della Pinacoteca Vaticana, firmato [...] Denver, Colorado (Madonna colbambino in trono), di SanDiego, California (S. Nicola), e una collez. e gli affreschi nell'oratorio di S. Urbano, in Boll. dell'Acc. degli Euteleti (San Miniato), XV (1950), pp. 39-43; P. Tosca, Il Trecento, Torino 1951, ...
Leggi Tutto
Novak, Kim (propr. Marilyn Pauline)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 13 febbraio 1933. Raggiunto il successo verso la metà degli anni Cinquanta, è stata una delle [...] , in cui rivaleggia spiritosamente con Elizabeth Taylor.
Bibliografia
J.R. Parish, D.E. Stanke, The glamour girls, New York 1975, pp. 514-89; L. Kleno, Kim Novak on camera, SanDiego (CA) 1980; P.H. Brown, Kim Novak: reluctant goddes, New York 1986. ...
Leggi Tutto
Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] del sonoro. Nel 1953 gli venne assegnato l'Oscar onorario.
Dopo aver studiato alla School of Dramatic Art di SanDiego, iniziò la carriera di attore ancora giovanissimo con esperienze prima teatrali, poi cinematografiche. Grazie all'incontro con Hal ...
Leggi Tutto
Elinor, Carli Densmore
Ermanno Comuzio
Nome d'arte di Carol Einhorn, direttore d'orchestra e compositore romeno, nato a Bucarest il 21 settembre 1890 e morto a Hollywood (Los Angeles), il 20 ottobre [...] (Boston, New York, Filadelfia, Baltimora, Washington i centri principali), e non in quelli della costa occidentale (San Francisco, Los Angeles, SanDiego). In quanto general music director per la catena dei locali di W.H. Clune (impresario di Los ...
Leggi Tutto
Zukor, Adolph
Lulli Bertini
Produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Ricse il 7 gennaio 1873 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1976. Considerato uno dei pionieri dell'industria [...] già a partire dal titolo condensa quello che fu lo spirito che ne aveva guidato il lavoro nell'ambito dello spettacolo: The public is never wrong.
Bibliografia
I.G. Edmonds, R. Mimura, Paramount Pictures and the people who made them, SanDiego 1980. ...
Leggi Tutto
Van Dyke, W.S. (propr. Woodbridge Strong)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a SanDiego il 21 marzo 1889 e morto suicida a Brentwood (California) il 5 febbraio 1943. Prolifico [...] due per la miglior regia con The thin man (1934; L'uomo ombra), primo episodio di una serie di grande successo, e San Francisco (1936).
Figlio di un'attrice teatrale, da bambino recitò nella compagnia della madre, viaggiando per tutti gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] di Y. sul grande schermo è in uno dei film interpretati da Bruce Lee, The game of death (L'ultimo combattimento di Chen) di Robert Clouse, uscito postumo nel 1979.
Bibliografia
G. Eells, Final Gig: the man behind the murder, SanDiego 1991. ...
Leggi Tutto
Pettibon, Raymond
Pettibon, Raymond. – Nome d’arte di Raymond Ginn, artista statunitense (n. Tucson 1957). Si è laureato in economia alla University of California di Los Angeles nel 1977 e per un breve [...] talvolta impressionante, talvolta poetico, comunque destabilizzante. Oltre che in numerose personali (tra le quali, al Museum of contemporary art SanDiego di La Jolla e al Whitney museum of american art di New York nel 2005; al Kunsthalle Wien e al ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...