MORESCHI, Carlo
Carla Garbarino
MORESCHI, Carlo. – Nacque a Cermenate, in provincia di Como, il 28 febbraio 1876, da Nicola, insegnante nell’istituto tecnico di Bergamo, e da Luigia dei marchesi Gaggi-Cocquio. [...] . Pensa, Ricordi di vita universitaria (1892-1970), Milano 1991, pp. 93-133; P. Mazzarello, Il Nobel dimenticato. La vita e la scienza di Camillo Golgi, Torino 2006, pp. 361-409; A.M. Silverstein, A history of immunology, SanDiego 2009, pp. 153-179. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Faenza (Iohannes Faventinus)
Cristina Bukowska Gorgoni
Le notizie su questo canonista attivo intorno alla seconda metà del secolo XII sono scarse: la stessa origine faentina, riportata dalla [...] , Archbishop Gerard of Ravenna and bishop John of F., in Proceedings of the 8th International Congress of Medieval canon law, SanDiego… 1988, Città del Vaticano 1992, pp. 573-592; N. Höhl, Wer war Johannes Faventinus? Neue Erkenntnisse zu Leben und ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il cognitivismo ha riportato in primo piano lo studio dei processi che possono legittimamente [...] i diversi filoni critici del comportamentismo sviluppatisi a partire dalla metà degli anni Cinquanta. Alla conferenza di SanDiego, negli Stati Uniti, organizzata nel 1979 dalla Cognitive Science Society, partecipano psicologi, linguisti e filosofi ...
Leggi Tutto
PICCALUGA, Filippo in arte Nino
Giancarlo Landini
– Nacque a Casorate Primo, in provincia di Pavia, il 10 giugno 1890, e fu battezzato il giorno dopo nella parrocchia di S. Vittore, figlio di Luigi [...] Angeles, poi al Russ Auditorium di SanDiego e al Columbia Theater di San Francisco, dove aggiunse al proprio repertorio in Italia, esibendosi tra l’altro al Teatro del Casinò di San Remo (Carmen), al Verdi di Trieste (Loreley), all’EIAR di ...
Leggi Tutto
GALLI (Galli Curci), Amelita
Alessandra Di Marco
Nacque a Milano il 18 nov. 1882 da Enrico, banchiere, e da Enrichetta Bellisoni, d'origine spagnola e appassionata di canto, dalla quale fu avviata allo [...] . Puccini, ma fu un insuccesso; si ritirò allora in California.
Morì a La Jolla il 26 nov. 1963 e fu sepolta a SanDiego in California.
Secondo R. Celletti, la G. fu, tra le cantanti italiane della sua epoca, quella che più si avvicinò alla tipologia ...
Leggi Tutto
Frankenstein
Antonio Faeti
(USA 1931, bianco e nero, 71m); regia: James Whale; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal: soggetto: dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dall'omonimo testo teatrale [...] Journal of popular film", n. 4, fall 1973.
G.W. Mank, It's Alive. The classic cinema saga of Frankenstein, SanDiego-New York-London 1981.
B. Taves, Universal's horror tradition, in "American cinematographer", n. 4, April 1987.
G. Mank, 'Frankenstein ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] , in "Fortune", March 1937, 3, pp. 86-96 e 194-211.
A. Zukor, The public is never wrong, New York 1953.
I.G. Edmonds, R. Mimura, Paramount Pictures and the people who made them, SanDiego 1980.
J. D. Eames, The Paramount story, New York 1985. ...
Leggi Tutto
citta
città s. f. – L’espansione delle c. contemporanee nei primi anni del 21° sec. ha assunto proporzioni tali da mettere spesso in discussione la stessa nozione storica del termine, peraltro già originariamente [...] ) sia canadesi (Toronto, Ottawa), e alla fascia urbanizzata lungo la costa californiana, dalla Bay Area (San Francisco) a Los Angeles e a SanDiego. Fra le più estese e popolose del mondo sono la megalopoli indo-gangetica che comprende Nuova Delhi ...
Leggi Tutto
DALL'OGLIO, Egidio
Francesco Valcanover
Nacque da Bartolomeo nel 1705 a Cison di Valmarino (Treviso), nella cui arcipretale fu battezzato il 26 settembre. Le possibilità economiche del padre amministratore [...] e santi del 1748 già nella parrocchiale di Giavera del Montello ed oggi nella Fine Art Gallery di SanDiego (California), gli affreschi di palazzo Puppati a Castelfranco, tratti dalle incisioni redatte dal Piazzetta per la Gerusalemme liberata ...
Leggi Tutto
Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim)
Stefano Masi
Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] -1976, ed. R. Garcia, P. Yeng, Sh. Lau, Hong Kong 1978.
T. Rainsberger, James Wong Howe, cinematographer, SanDiego 1981.
Five American cinematographers: interviews with Karl Strauss, Joseph Ruttenberg, James Wong Howe, Linwood Dunn, and William H ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...