• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
897 risultati
Tutti i risultati [897]
Biografie [292]
Arti visive [112]
Storia [92]
Biologia [58]
Geografia [39]
Medicina [46]
Religioni [48]
Fisica [41]
Cinema [32]
Letteratura [32]

Gill, Irving

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Syracuse 1870 - San Diego 1936). A Chicago (1890-93) frequentò lo studio di D. Adler e L. H. Sullivan, formandosi soprattutto attraverso la pratica diretta. In contatto con F. [...] di edifici razionali, essenziali e di basso costo. Tra le sue opere più significative: le case popolari (1908) e l'Holly Sefton memorial hospital (1908) a San Diego; l'Art Center a La Jolla (1916) in California; la Chris tian science church (1929) a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – SAN DIEGO – SYRACUSE – CHICAGO

Connolly, Maureen

Enciclopedia on line

Connolly, Maureen Tennista statunitense (San Diego 1934 - Dallas 1969). Nel 1953 fu la prima donna a conquistare il "Grande Slam" di tennis, ottenendo la vittoria nell'arco dello stesso anno nei tornei Australian Open, [...] Roland Garros, Wimbledon e US Open. Nel 1954, in seguito a una caduta da cavallo, si ritirò dalle competizioni agonistiche. Non abbandonò tuttavia il mondo del tennis e collaborò come corrispondente a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAUREEN CONNOLLY BRINKER – GRANDE SLAM – SAN DIEGO – DALLAS – TENNIS

Van Dyke, William S

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (San Diego 1887 - Hollywood 1943). Assistente di D. W. Griffith per Intolerance, poi regista egli stesso, si distinse per l'ottima tecnica e le capacità spettacolari; tra i suoi [...] film ricordiamo: White shadows in the South seas (1928); Tarzan the ape man (1932); Eskimo (1933); San Francisco (1936); Marie Antoinette (1938); la serie dei film dell'uomo-ombra (The thin man, 1934; After the thin man, 1936; Another thin man, 1939; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – INTOLERANCE – SAN DIEGO – HOLLYWOOD – TARZAN

Illumina

Enciclopedia on line

Azienda statunitense fondata nel 1998 con sede a San Diego (California), produttrice di sistemi integrati per l'analisi delle variazioni genetiche e di altre funzioni biologiche. Grazie a tecnologie avanzate, [...] I. ha realizzato una linea di prodotti e servizi per il sequenziamento del DNA, fornendo a case farmaceutiche, istituti di ricerca e aziende biotecnologiche la possibilità di effettuare test a costi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: SEQUENZIAMENTO DEL DNA – CALIFORNIA

Harris, Seymour Edwin

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Harris, Seymour Edwin Economista statunitense (New York 1897 - San Diego, California, 1974). Ha dato notevoli contributi alla teoria macroeconomica keynesiana (➔ keynesiana, teoria). Conseguì la laurea [...] (1920) e il dottorato in economia (1926) presso la Harvard University, dove svolse quasi tutta la sua carriera di docente universitario. Fu consulente economico di J.F. Kennedy (1952-63) e direttore della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Seymour Edwin (1)
Mostra Tutti

SAN FRANCISCO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN FRANCISCO (A. T., 140-141) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY * Henry FURST FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] municipale fu molto corrotta sino al 1898, anno in cui vennero iniziate serie riforme. J. S. Davis, Seaport of San Francisco, Los Angeles and San Diego, in Journal of Geography, 1922; I. Jones, Cathay on the coast, in American Mercury, 1926; C. E. P ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN FRANCISCO (4)
Mostra Tutti

Credere: al di qua e al di là delle confessioni religiose

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La diffusione del fenomeno della nuova spiritualità non è prerogativa del nostro tempo. [...] come nel 1997 i 39 aderenti al culto ufologico Heaven’s Gate a loro volta si tolgono la vita tutti insieme a San Diego in California. Nella congerie di sette che affollano il mondo dei nuovi movimenti, va sottolineata non soltanto la loro estrema ... Leggi Tutto

SAN PEDRO, Diego de

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN PEDRO, Diego de Salvatore Battaglia Scrittore spagnolo, fiorito nella seconda metà del sec. XV. Si hanno scarse notizie intorno alla sua vita: forse di origine israelita, fatti gli studî di baccelliere, [...] risulta soltanto che fino dal 1453 e per molti anni ancora stette al servizio di Pedro Girón, maestro di Calatrava. Con il Tratado de amores de Arnalte y Lucenda (1491) e la Cárcel de Amor (1492), il S. ... Leggi Tutto

California

Enciclopedia on line

Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. [...] chimiche (Los Angeles), automobilistiche (Los Angeles), navalmeccaniche (Los Angeles, San Diego, San Francisco), aeronautiche (Los Angeles, San José, San Diego). Hanno assunto particolare importanza le industrie aerospaziali e quelle elettroniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANOGRAFIA – GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI GUADALUPE HIDALGO – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE MESSICANA – STANFORD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su California (3)
Mostra Tutti

Engle, Robert Franklin

Enciclopedia on line

Engle, Robert Franklin Economista statunitense (n. Syracuse, New York, 1942). Si laureò al Williams College (1964) e conseguì il dottorato in economia alla Cornell University (1969). Prof. all'univ. di San Diego, California [...] (1975-2003), di cui presiedette (1990-94) il dipartimento di Economia; dal 1999 insegna economia alla New York University. È membro della American Academy of Arts and Sciences e della Econometric Society. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – CALIFORNIA – SAN DIEGO – NEW YORK – SYRACUSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Engle, Robert Franklin (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90
Vocabolario
antiautovelox
antiautovelox (anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
biofabbrica (bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali