Psicologia sociale
Willem Doise
Introduzione
La psicologia sociale può essere definita come la scienza che ricollega l'analisi dei processi psichici negli individui con l'analisi delle dinamiche sociali [...] , Grenoble 1987.
Durkheim, É., Sociologie et philosophie, Paris 1967.
Eagly, A.H., Chaiken, S., The psychology of attitudes, SanDiego, Cal., 1992.
Festinger, L., A theory of cognitive dissonance, Evanston, Ill., 1957 (tr. it.: La teoria della ...
Leggi Tutto
GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] viennese debba essere identificato con uno di questi. Forse il serio giovanotto dall'improbabile capigliatura del Museo di SanDiego (Ritratto Terris) e l'intenso ma impoverito Garzone con flauto delle reali collezioni inglesi a Hampton Court. Mentre ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] Francisco, Mosca, Pechino, Honolulu, Berlino, Auckland, Budapest, Melbourne, Rotterdam, Ginevra, Roma, Marrakech, Milano, SanDiego, Madrid, Barcellona, Belgrado, Tokyo, Osaka, Città del Messico.
Si registrò un continuo miglioramento delle ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] language, Ithaca, N.Y.-London 1971 (tr. it.: Il linguaggio delle api, Torino 1976).
Goodall, J., In the shadow of man, SanDiego, Cal., 1991 (tr. it.: L'ombra dell'uomo, Milano 1974).
Goodall, J., The chimpanzee family book, Boston, Mass., 1991 (tr ...
Leggi Tutto
Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione
Massimo Arioli
All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] Emilia, ha riguardato l’area dell’ex ospedale psichiatrico di San Lazzaro e dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia visione nuova delle città. Berlino, Dresda, Seoul, SanDiego, Tijuana diventano pretesti per cogliere ordine e continuità ...
Leggi Tutto
La chimica oggi
Salvatore Califano
Il singolare sviluppo della chimica organica, che ha caratterizzato la crescita industriale delle società avanzate nel 20° sec., è stato reso possibile dal concomitante [...] and perspectives, Weinheim-New York 1995.
M.S. Dresselhaus, G. Dresselhaus, P.C. Eklund, Science of fullerenes and carbon nanotubes, SanDiego 1996.
Comprehensive supramolecular chemistry, ed. J.-M. Lehn, J.L. Atwood, J.E.D. Davies et al., New York ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] 2007, pp. 201-10.
D. Kasik, B. Brüderlin, W. Corrêa et al., State of the art in massive model visualization, SanDiego (Cal.) 2007.
P. Santos, A. Stork, Th. Gierlinger et al., IMPROVE. An innovative application for collaborative mobile mixed reality ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] 2006.
R. Guolo, La via dell’imam. L’Iran da Khomeini a Ahmadinejad, Roma-Bari 2007.
M. Hamid, The reluctant fundamentalist, SanDiego-New York-Orlando 2007 (trad. it. Torino 2007).
D. Tosini, Terrorismo e antiterrorismo nel 21º secolo, Roma-Bari 2007 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] , New York, Penguin/Arkana, 1994.
Nicholls, Ferguson 2002: Nicholls, David G. - Ferguson, Stuart J., Bioenergetics, SanDiego (CA), Academic Press, 2002.
Smil 1991: Smil, Vaclav, General energetics: energy in the biosphere and civilization, New ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] University Press, 1985.
Fu, Cazenave 2001: Fu, Lee-Lueng - Cazenave, Anny, Satellite altimetry and Earth sciences, SanDiego, Academic Press, 2001.
Halpern 2000: Halpern, David, Satellites, oceanography and society, New York, Elsevier, 2000.
Harris ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...