NEUROENDOCRINOLOGIA
Eugenio E. Müller
Col termine n. si definiva tradizionalmente lo studio delle relazioni esistenti fra il sistema nervoso e il sistema endocrino. Questi due sistemi, agendo di concerto, [...] , vol. 2, a cura di E. Fluckinger e altri, Heidelberg 1987; E. E. Müller, G. Nisticò, Brain messengers and the pituitary, SanDiego 1989; Gli ormoni regolatori dell'ipotalamo; dalla biologia alla clinica, a cura di E. E. Müller, Milano 1993. ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] due serie, di cui quella settentrionale è la minore, essendo costituita da apparati vulcanici poco importanti; essa ha inizio col vulcano di SanDiego (820 m.), che si innalza tra il lago di Güija e quello di Metapán e si presenta come un cono assai ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] .
M. Loeffler, C.S. Potten, Stem cells and cellular pedigrees: a conceptual introduction, in Stem cells, ed. C.S. Potten, London-SanDiego (Ca) 1997, pp. 1-27.
J.B. Kerr, Atlas of functional histology, London 1999 (trad. it. Milano 2001).
R.S. Negrin ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] , Progettazione dei sistemi fotovoltaici, Napoli 1984; S.G. Gee, Status of concentrator collectors and high efficiency concentrator cell development, in Tech. Digest of PVSEC, Kyoto 1990; S.J. Fonach, Solar cell device physics, SanDiego 1991. ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] engineers handbook, ed. C. Wick, R.F. Veilleux, Dearborn (MI) 19874.
S. Kalpakjian, Manufacturing engineering and technology, Reading (MA) 1989, Upper Saddle River (NJ) 20044. Mechanical engineer's handbook, ed. D.B. Marghitu, SanDiego 2001. ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] methods. The foundamentals of digital nuclear medicine, St. Louis 1977; H. R. Warner, Computer-assisted medical decision-making, SanDiego 1979; A. T. Pryor, J. J. Bailey, Computerized interpretation of the ECG, Londra 1980; D. Cargus, C. Vallbona ...
Leggi Tutto
NETTEZZA URBANA (XXIV, p. 685)
Ruggero Squatriti
Natura del servizio. - L'oggetto dell'attività dei servizi di n. u. è per l'Italia quello specificato dall'art. 1 della l. 20 marzo 1941, n. 366. Tale [...] cui i più noti e avanzati sono il Landgard della Monsanto-Envirochem (Baltimora), il Garrett della Occidental Petroleum (SanDiego), il Purox della Union Carbide (Charleston) e l'ANDCO Torrax (Buffalo; Lussemburgo).
Nel considerare i vari metodi di ...
Leggi Tutto
SOUND ART.
Anna Cestelli Guidi
– Una definizione controversa. Le origini. L’età dei media elettronici. Gli sviluppi della sound art. La rivoluzione digitale. Bibliografia
Una definizione controversa. [...] voce di Bruce Nauman (v.); l’intervento di alterazione acustico-spaziale al La Jolla Museum of art (1969) di SanDiego dell’artista concettuale Michael Asher; la performance Seedbed (1972) del poeta e performer Vito Acconci; le performance pubbliche ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE NON LINEARE
Amato Herzel
(App. IV, III, p. 70)
Sia nel campo metodologico, sia in quello computazionale, si sono registrati negli ultimi tempi notevoli progressi. Ci si limiterà qui a [...] , M. Grötschel e B. Korte, Vienna 1983; A.V. Fiacco, Introduction to sensitivity and stability analysis in nonlinear programming, SanDiego 1983; P.E. Gill, W. Murray, M.H. Wright, Practical optimization, ivi 1983; Numerical optimization, a cura di P ...
Leggi Tutto
VEICOLI A CUSCINO D'ARIA
Gianfranco Ceronetti
. Si definiscono "a cuscino d'aria" quei v. che si sostentano a piccola altezza, appoggiandosi sulla zona fluida di transizione tra essi stessi e la superficie [...] Operational and technical problems of commercial hovercraft, SNAME (Society of Naval Architects and Marine Engineers), Conference, SanDiego 1974; T. M. Barrows, Suspension concepts for high-speed ground transportation, in Technology review, 1975; J ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...