BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] ..., Lord Hillingdon Coll., London, Christie, Manson & Woods, 3 maggio 1946; A Catalogue of European Paintings, Fine Arts Gallery, SanDiego 1947, p. 68; G. Gregorietti-F. Russoli, La Pinacoteca Poldi Pezzoli, Milano 1955, pp. 124, 251, n. 107; P ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] pp. 409-414.
Kavokin, Malpuech 2003: Kavokin, Alexey - Malpuech, Guillaume, Cavity polaritons: thin films and nanostructures, SanDiego, Elsevier, 2003.
Lidzey 1998: Lidzey, David G. e altri, Strong exciton-photon coupling in an organic semiconductor ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Corrado Manni e Renata Gaddini De Benedetti
Con il termine eutanasia (dal greco εὐθανασία, composto di εὖ, "bene", e dal tema di θάνατος, "morte", letteralmente "buona morte") si indica la [...] a cura di P. Beretta, Cinisello Balsamo, Edizioni Paoline, 1977.
E. Sgreccia, Bioetica, eutanasia e dignità della morte, in Id., Manuale di bioetica, Milano, Vita e Pensiero, 1994, pp. 631-81.
J.D. Torr, Euthanasia, SanDiego (CA), Greenhaven, 1999. ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] . 414-424.
Hall 2003: Hall, Jeffrey C., Genetics and molecular biology of rhythms in Drosophila and other insects, SanDiego-London, Academic Press, 2003.
Hardin 2005: Hardin, Paul E., The circadian timekeeping system of Drosophila, "Current biology ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Bartolomeo
Gianmarco Russo
– Figlio di un vetraio di nome Michele già in attività nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), e di una donna di cui non si hanno notizie, questo pittore – di [...] du Louvre, LXI (2011), 5, pp. 10-12; J. Marciari, Italian, Spanish and French paintings before 1850 in the SanDiego Museum of Art, SanDiego 2015, pp. 82-86; G. Valagussa, I Vivarini e Bergamo. Committenze e conseguenze, in I Vivarini: lo splendore ...
Leggi Tutto
Processi chimici industriali
Elio Santacesaria
La chimica, a differenza di altre scienze, si è sviluppata sia attraverso l’indagine sui fenomeni naturali, sia attraverso varie operazioni di trasformazione [...] .J.), Prentice-Hall, 1986.
Foley 2002: Foley, Henry C., Introduction to chemical engin-eering analysis using mathematica, SanDiego, Academic Press, 2002.
Froment, Bishoff 1990: Froment, Gilbert F. - Bishoff, Kenneth B., Chemical reactor analysis and ...
Leggi Tutto
RAMBALDI, Carlo
Paolo Parmiggiani
RAMBALDI, Carlo. – Nacque a Vigarano Mainarda (nei pressi di Ferrara) il 15 settembre 1925 da Valentino, meccanico, e da Maria Taionini, sarta. Fu chiamato Carlo con [...] attentamente studiato dal vivo un gorilla dello zoo di SanDiego, Rambaldi sviluppò un costume con sette diverse teste C. R. e gli effetti speciali, a cura di L. Pellizzari, San Marino 1987; R. Argenti, Prospettive aliene: C. R. e la fantascienza, ...
Leggi Tutto
Considerata la ‘regina’ delle figure retoriche, la metafora (dal gr. metaphorá «trasferimento», in lat. translatio) è un tropo, cioè un sovvertimento di significato, rispetto al significato proprio, di [...] . in Id., Opere, a cura di A. Battistini, Milano, Mondadori, 1990, 2 voll.).
Arendt, Hannah (1978),The life of the mind, SanDiego - New York - London, Harcourt Brace (trad. it. La vita della mente, Bologna, il Mulino, 2009).
Bianchi, Claudia (2009 ...
Leggi Tutto
Sensazione
Carlo Alberto Marzi
Può essere definito sensazione ogni stato di coscienza in quanto avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto. Secondo la provenienza degli stimoli [...] .t. fechner, Elemente der Psychophysik, Leipzig, Breitkopf und Härtel, 1860.
r.j.s. frackowiack et al., Human brain function, SanDiego, Academic Press, 1997.
d.o. hebb, The organization of behavior. A neuropsychological theory, New York, Wiley, 1949 ...
Leggi Tutto
NICCOLO di ser Sozzo
Veronica Randon
NICCOLÒ di ser Sozzo. – Nacque verosimilmente a Siena prima del 1320, risultando già in maggiore età nel giugno 1340 quando, insieme con Lippo Vanni e un tal Benuccio [...] Ser S., in Enciclopedia dell’arte medievale, VIII, Roma 1997, pp. 672-674; P. Palladino, Art and devotion in Siena after 1350, SanDiego 1997, pp. 13-25; G. Freuler, L’eredità di Pietro Lorenzetti verso il 1350: novità per Biagio di Goro, N. di Sozzo ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...