Comune della Lombardia (41,4 km2 con 44.928 ab. nel 2020), capoluogo di provincia, situato sulla destra dell’Adda. Importante l’industria casearia (formaggio lodigiano); assai sviluppati anche i settori [...] eccezione del rilievo, peraltro assai limitato (massima elevazione 144 m s.l.m.), costituito dalle colline di SanColombanoalLambro (che amministrativamente costituisce un'exclave della provincia di Milano fra quelle di Lodi e Pavia).
L’istituzione ...
Leggi Tutto
Collina isolata della Lombardia (147 m s.l.m.), nel basso Lodigiano. Si estende in lunghezza per 8 km (da O a E) con una larghezza di circa 2 km. Il suo versante settentrionale è parallelo al corso del [...] Alle sue falde è situato il Comune della prov. di Milano SanColombanoalLambro (16,4 km2 con 7525 ab. nel 2008, detti soggiorno che vi avrebbe fatto, nel sec. 7°, il monaco irlandese Colombano. Il castello, fra i più noti di Lombardia, è del sec ...
Leggi Tutto