CAETANI, Giacomo (Iacobello, Bello)
Paola Supino Martini
Nacque intorno al 1320 da Roffredo (III) conte di Fondi e da Caterina della Ratta; suoi fratelli furono Giovanni - anche lui figlio di Caterina [...] 210, 231 s., 245;G. Caetani, Caietanorum genealogia, Perugia 1920, p. 55, tavv. A-XXXVIII, C-XLIII; Id., Domus Caietana, I, 1, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 41, 105 s., 235 s., 245 s., 250 s., 254, 265, 271 s., 281-283;E. G. Léonard, Histoire de ...
Leggi Tutto
CAETANI, Francesco
Daniel Waley
Pronipote di Bonifacio VIII, fu uno dei quattro figli di Pietro (II) e di Giovanna da Ceccano. Nato probabilmente intorno al 1280, sembra che venisse educato da Guido [...] 1947, nn. 375, 692, 3995, 4763, 8621, 13011, 26476, 43350, 46509, 46518 s., 46847, 46853, 46856, 46858; Regesta chartarum, a cura di G. Caetani, II, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 16 s., 36, 40, 47, 52 s., 60 s., 66 s., 69 s., 77 s., 81-87, 101 s ...
Leggi Tutto
CAETANI, Antonio
Marina Raffaeli Cammarota
Nato intorno al 1526 da Francesco, del ramo di Maenza, fu impegnato per lunghi anni nella prosecuzione dei lavori di ricostruzione e di ripopolamento della [...] 2653; Misc.616 (C-21): "Sermonetane Rebellionis et Proditionis"; G. Caetani, Caietanorum genealogia, Perugia 1920, tav. F-LVI; Id., Domus Caietana, I, 2, SanCascianoValdiPesa 1927, ad Indicem; C.De Lellis, Discorsi delle fam. nobili del regno ...
Leggi Tutto
CAETANI, Bonifacio
Gaspare De Caro
Nipote del cardinale Enrico e fratello minore di Antonio, che pure fu cardinale, nacque nel 1568 da Onorato (IV), signore di Sermoneta, e Agnesina Colonna. Destinato [...] l'altro congiunto dei Caetani, e, a detta di alcuni biografi, papa Paolo V si compiacque tanto dell . 64 s., 233, 235; G. Caetani, Domus Caietana, II, SanCascianoValdiPesa 1933, ad Indicem;P.Gauchat, Hierarchia catholica…, IV, Monasterii 1935, pp ...
Leggi Tutto
CAETANI (Tommasi), Iacopo
Agostino Paravicini Bagliani
Nipote di Bonifacio VIII, fu Caetani da parte di sua madre, un'anonima sorella del pontefice anagnino. Suo padre sarebbe stato un certo Gualcano [...] pp. 28, 35, 41, 43, 145; G. Caetani, Caietan. genealogia, Perugia 1920, p. 45 n. 16; Id., Domus Caietana,I, 1, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 37 s., 70; H. Grundmann, Liber de Flore. Eine Schrift der Franziskaner-Spiritualen aus dem Anfang des 14 ...
Leggi Tutto
CARAFA, Giovanni Antonio
Franca Petrucci
Nato da Tommaso nei primi anni del XV secolo, si dedicò dapprima alla carriera ecclesiastica, ottenendo nell'anno 1417 la cappellania del castello di Tramonti [...] . Descrizione della città..., in Arch. stor. per le prov. napol., II (1877), p. 757; G. Caetani, Regesta chartarum, IV, SanCascianoValdiPesa 1929, pp. 219, 222; V, ibid. 1930, p. 38; J. F. von Schulte, Die Gesch. der Quellen und Literatur des ...
Leggi Tutto
CAETANI, Bonifacio
Gaspare De Caro
Nacque nel novembre del 1514, primogenito di Camillo, signore di Sermoneta, e di Beatrice Gaetani d'Aragona. Nel maggio del 1527, occupato dagli Spagnoli il feudo [...] , Storia delle fortificazioni nella spiaggia romana, Roma 1880, pp. 452 ss.; L. von Pastor, Storia dei papi, VI, Roma 1927, p. 669; G. Caetani, DomusCaietana, I, 2, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 65, 67, 208; II, ibid. 1933, ad Indicem. ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Tommaso
Franca Petrucci
Nacque in località imprecisata da Battista e da Covella Ruffo nella prima metà del XV secolo. Sesto conte di Gerace e secondo conte di Terranova, ereditò dal padre [...] la loro vita miseramente.
Fonti e Bibl.: G. Caetani, Regesta chartarum, V, SanCascianoValdiPesa 1930, p. 201; Regesto della cancelleria aragonese di Napoli, a cura di J. Mazzoleni, Napoli 1951, p. 9; T. Caracciolo, De varietate fortunae, in ...
Leggi Tutto
CAETANI, Pietro Viatico
Daniel Waley
Nacque probabilmente prima dell'anno 1220, fratello di Roffredo (I) e perciò zio di Benedetto (il futuro papa Bonifacio VIII) della cui educazione si occupò attivamente. [...] tudertino); G. Caetani, Caietanorum genealogia, Perugia 1920, pp. 44 s., tav. A-XXXVII; Id., Domus Caietana, I, 1, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 46-48; G. Falco, Sulla formazione e la costituzione della signoria dei Caetani (1283-1303), in Riv ...
Leggi Tutto
CAETANI, Bonifacio
Daniel Waley
Figlio primogenito di Benedetto (III), conte palatino e pronipote di Bonifacio VIII, nacque probabilmente intorno al 1290. Sua madre era quasi certamente Francesca Orsini, [...] 77 s.; G. Caetani, Varia. Regesto delle carte più antiche…, Cittàdel Vaticano 1936, p. 26; Id., DomusCaietana, I, 1, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 43-45; Id., Caietanorum geneal., Perugia 1920, tav. B-XL; G. Falco, I Comunidella Campagna e della ...
Leggi Tutto