CAETANI, Antonio
Dieter Girgensohn
Appartenente ad una delle maggiori famiglie romane, figlio terzogenito di Giacomo (II) e di Sveva di Sanseverino, nacque forse nel settimo decennio del sec. XIV. Poiché [...] il suo ritorno a Roma dai bagni di Tripergole, presso Napoli, ove chartarum, a cura di G. Caetani, III, SanCasciano Val di Pesa 1928, p. 212; Epistolario 1901-02, ad Indicem;L. Zanutto, Ilmilite Luchino dei Visconti di Milano, in Atti dell'Accad. di ...
Leggi Tutto
MONTI, Costanza
Giuseppe Izzi
MONTI, Costanza. – Nacque a Roma il 7 giugno 1792 da Vincenzo e da Teresa Pikler, ricevendo il nome della madrina di battesimo, Costanza Falconieri Braschi, moglie del [...] oltre a 200 scudi annui e al dono dei beni futuri con riserva di usufrutto per la e Mosè Leone Finzi cercò sollievo nei bagni di mare a Livorno e in M. Perticari. Studio su documenti inediti, Rocca SanCasciano 1903; M. Borgese, C. Perticari nei tempi ...
Leggi Tutto
DEL PAPA, Giuseppe
Ugo Baldini
Nacque a Empoli (prov. di Firenze) il 1° marzo 1648 da Marco ("onorato e agiato galantuomo", lo dirà Giovanni Gaetano Bottari nell'elogio del D.) ed Elisabetta Canneri.
Compiuti [...] dei Fisiocritici, e partecipò all'attività di questa e di altre accademie senesi, come gli Intronati e i Ravvivati; inoltre a Siena esercitò la medicina e svolse ricerche naturalistiche (sui bagni di SanCasciano . d. Acc. dei Lincei, Mss. Corsiniani ...
Leggi Tutto
BRUNICARDI, Adolfo
Bruno Anatra
Nacque a Bagni di Lucca il 4 ott. 1851 da Pellegrino e Marianna Tomeoni. Laureatosi in ingegneria, compì la sua formazione politica nell'ambiente radicale fiorentino [...] dell'85 e dell'esercizio privato, del quale fu uno dei più spregiudicati protagonisti.
La sua doppia veste di uomo discorsi ed articoli: Ai miei 16 elettori del collegio di Rocca SanCasciano, Firenze 1880; Discorso dell'ing. A. B., pronunciato a ...
Leggi Tutto
PROVENZALE, Marcello
Stefano L'Occaso
PROVENZALE, Marcello. – Nacque a Cento, presso Ferrara, da Melchiorre e da Maria Conforti. La data di nascita è ignota, mentre è nota quella del battesimo, l’8 [...] questo mosaico in una nota di donazione dei beni da parte dell’artista a favore 1987, nn. 11-12, p. 73; P. Bagni, Artisti centesi del Cinquecento, Cittadella 1996, pp. 225-255 (1605-1621), a cura di B. Toscano, SanCasciano Val di Pesa 2005, p. 97 n. ...
Leggi Tutto
FENZI, Sebastiano
Luigi Fallani-Lucia Milana
Nato a Firenze da nobile famiglia il 22 ott. 1822, dal banchiere Emanuele e da Ernesta Lamberti, compì i primi studi a Vienna, nel 1832, insieme al fratello [...] del 1846, mentre si trovava a Bagni di Lucca, ebbe un diverbio di gioco , fu sindaco del Comune di SanCasciano in Val di Pesa; nel écrivains du jour, Florence 1888-1891; Id., Piccolo diz. dei contemp. italiani, Roma 1895; G. Valeggia, Storia della ...
Leggi Tutto
MARTELLI, Giuseppe
Monica Capalbi
– Nacque a Firenze nella parrocchia di S. Ambrogio il 15 genn. 1792 (15 giugno, secondo Cresti) da Lorenzo e Marianna Giorgi. Il padre, ingegnere degli ospedali della [...] Metastasio, a Prato e la costruzione della nuova chiesa deiBagni di Montecatini Terme (non più esistente).
Con lui SanCasciano (1832-40).
Come architetto delle Regie Fabbriche e vicepresidente della commissione conservatrice (1861-66) si occupò dei ...
Leggi Tutto