Poeta e pensatore argentino (San Justo 1854 - Buenos Aires 1917), noto con lo pseudonimo di Almafuerte. Nelle sue opere maggiori (Confiteor Deo, 1904; Gimiò cien veces, 1904; Vencidos, 1904; El misionero, [...] 1914; Poesías, 1916), a temi d'ispirazione postromantica si accompagnano istanze sociali nuove per la sua epoca e un profondo orgoglio per la missione del poeta ...
Leggi Tutto
prete
prète s. m. [lat. tardo presby̆ter (nel lat. parlato anche preby̆ter), che è dal gr. πρεσβύτερος, propr. «più anziano»: cfr. presbitero]. – 1. Il ministro del culto cattolico: farsi p.; aveva quindi, assai di buon grado, ubbidito ai...
bocca
bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie (insieme con le...