(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] a favore dell'Italia un po' superiore agli 11 milioni di
Sul valore totale, le proprietà italiane rappresentavano il 9% in San Paolo, il 5% in Rio Grande do Sul, il 7% gesuiti, fra cui un siciliano, Benedetto Amodei, fu benemerito consigliere dei capi ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] altezza) 79,8. Il colore della pelle sembra un po' più chiaro che negli altri tre gruppi, avendosi una e con agricoltura intensiva, come p. es. a San Juan, Mendoza e lungo il Río Negro. Ogni fiume Lopez Naguil, Benedetto Quinquela Martín, Giorgio ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] , Il Milione, a cura di L.F. Benedetto, Firenze 1928, e Henry Yule, The book 87 a. C.).
Succede un breve periodo dei San kuo, "Tre Regni" (221-265 d. due figli Su Shih (più conosciuto col soprannome Su Tung-po, 1036-1101) e Su Chê (1039-1112), il ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] a O. il Capo Dunmore nell'Irlanda (10025′ long. O., un po' meno di un grado a O. del Cabo da Roca in Portogallo assolutismo regio. La Somma di san Tommaso darà tra poco l' sforzi di Giovanni XXII e di Benedetto XII per la pacificazione, era scoppiata ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] si fa giustamente cominciare con Orazio Benedetto de Saussure (1740-99) autore dei media, di 14°,3, mentre nella Valle del Po l'escursione stessa supera, in media, i 20°. la valle di Aosta (Piccolo o Gran San Bernardo?); il quarto per le Alpi ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] , Ipuriná i-pi, i-pi-ká, ecc.; Cholona i-p; Yahuna i-po, i-po-i, Tucano piá-na, Wanana pia-ro, Waíkana pia-dó, Bará paá-ga gesuita siciliano, Benedetto Amodeo, fu l già da un anno si era recato il San Martín, compiendo l'epico passaggio delle Ande. ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] disse Mussolini, nel suo discorso al teatro San Carlo. Voleva dire che il momento della antifascisti, redatto da Benedetto Croce, e. col Antieuropa", in vista di una Europa nuova, un po' improntata dal fascismo. Insomma lotta: la quale, ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] carbonio e carbone. In fine, un po' al di sopra del livello degli ugelli San Giusto (fine del sec. XIV) a Siena; le lanterne dell'antico palazzo del podestà a San Gimignano Faenza, Pietro Maccaferri di Bologna, Benedetto Zalaffi di Siena, i fratelli ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Torino: il Giornale degli operai, di Stefano San Pol. Il foglio più importante della parte ed è ora diretto da Giulio Benedetti. Ebbe sempre larghi servizî d' , i resoconti delle recezioni all'Accademia, un po' di tutto. Alla morte di de Vizé ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] e altri fiorentini, Antonio Rossellino e Benedetto da Maiano, esprimevano la loro arte Iconoclasti, composizione ancora un po' accademica, al Tasso, nel 1620 dall'ospedale degl'Incurabili nella strada di San Bartolomeo, da cui tolse il nome, e che, ...
Leggi Tutto