GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] , il castellano di Civitella delTronto, la fortezza di confine con del 1621 se ne aggiungono altre due: "un quadro di San Girolamo Bando generale dell'ill.mo e rev.mo signor Benedetto cardinale Giustiniano legato di Bologna, pubblicato alli 24 di ...
Leggi Tutto
BUONTALENTI, Bernardo (detto Timante e Bernardo delle Girandole)
Ida Maria Botto
Nacque a Firenze da Francesco il 15 dic. 1531; rimasto orfano nel 1547, venne accolto presso la corte ducale. Nel 1556 [...] d'Alba ad Ostia e a Civitella delTronto ed è probabile che in questo periodo Benedetto Uguccioni di abbattere la facciata gotica, non finita, del . Berti, Archit. del Cigoli, in Mostra del Cigoli e del suo ambiente, (catal.), San Miniato 1959, pp. ...
Leggi Tutto
FEDELI
Paolo Peretti
Famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni [...] soggiornò brevemente a Civitella delTronto, dove nacque l'altro 102; C. Cancellotti, La chiesa di S. Benedetto a Gualdo Tadino, Gualdo Tadino 1982, p. 54 organo monumentale nel duomo antico di San Severino Marche, San Severino Marche 1988, pp. 10, ...
Leggi Tutto
MALATACCA, Giovanni
Francesco Storti
Originario di una famiglia popolare emiliana, attestata e accreditata a Bologna sin dalla metà del secolo XIII, nacque a Reggio nell'Emilia in una data imprecisata [...] Benedetto, indicava, tra gli altri beni, il castello di Canosa con la clausola che, fino alla morte deldelTronto, in Abruzzo Ulteriore, alla compagnia del bastardo del Visconti, Ambrogio, penetrata nel Regno su istanza di Francesco Del assedio San ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO I da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Unico figlio maschio di Federico da Montefeltro, conte e signore, - dal 1474 duca - di Urbino e della sua seconda moglie Battista Sforza - che [...] de' Fanti in una lettera del 20 marzo di fatto stesa da Benedetto Capilupi - sono l'amore di costringeva a periodi di immobilità.
Sul Tronto con le sue genti il 21 giugno aveva avuto modo di seguirli direttamente: San Leo resta nelle mani di G., ...
Leggi Tutto
PALLANTIERI, Alessandro
Simona Feci
PALLANTIERI, Alessandro. – Figlio di Achille, forse un notaio, nacque a Castel Bolognese nel 1505.
Ebbe almeno un fratello, Giorgio, e una sorella, Caterina, che [...] 1536, comunque, si spostò ad Ascoli come luogotenente del governatore Benedetto De Nobili, deputato il 5 maggio. Nonostante le San Severino, primogenita di Roberto Ambrogio, a opera di Giulio Cesare de’ Rossi, fratello del presule; l’uccisione del ...
Leggi Tutto