L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] con la ARC e, dopo l'audizione, passò il nome al talent scout di quella casa discografica. Fu così che Robert Johnson andò a SanAntonio, Texas, a registrare, il 23 e il 26 novembre 1936; tra le 16 canzoni incise, ci sono alcuni tra i più importanti ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] Hermann Hunger, Wien, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1988- 1996, 3 v.
Spalinger 1994: Revolutions in time. Studies in ancient Egyptian calendrics, edited by Anthony John Spalinger, SanAntonio (Tex.), Van Siclen books, 1994. ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] (battelli leggeri a sei remi), le ballottine (a quattro remi), le gondolette, e altre ancora. La competizione comincia da SanAntonio di Castello, percorre il Canal Grande fino al ponte della Croce, nella zona dell’attuale stazione ferroviaria, e poi ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] cadetto Francesco Tarabocchia, che il 31 maggio 1742 partì da Venezia alla volta di Malta sulla nave Protezion celeste e SanAntonio di Padova: « [...] la mattina del medemo giorno [25 luglio] a horre 5 al levar del sole salpassimo del suddetto porto ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] , in Rapporto italiani nel mondo 2009, cit., pp. 203-214.
121 T. Matovina, Guadalupe and Her Faithful. Latino Catholics in SanAntonio from Colonial Origins to the Present, Baltimore 2005; S. Ortiz Echaniz, L.E. Corona de la Peña, L. Vega Flores ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] Accorsi, A., Curso de derecho de quiebras, Santiago de Chile 1983³.
Ramos Méndez, F., Derecho procesal civil, 2 voll., SanAntonio de Calonge 1985².
Riesenfeld, S.A., The evolution of modern bankruptcy law, in "Minnesota law review", 1947, XXXI, pp ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] , E. Pennestri, 2 voll., Milano 2006-2009.
Intelligence for space robotics, ed. A.M. Howard, E.W. Tunstel, SanAntonio (Tex.) 2006.
B. Siciliano, L. Sciavicco, L. Villani, G. Oriolo, Robotica. Modellistica, pianificazione e controllo, Milano 20083 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il monachesimo
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esperienza monastica è rintracciabile in molte civiltà, dalla tradizione [...] soprattutto la Nitria, conoscono uno straordinario successo di comunità ispirate al modello eremitico di san’ Antonio “il Grande” diffuso dagli scritti di san’Atanasio. Romani di alta cultura come Melania, Rufino, Girolamo, Giovanni Cassiano ne fanno ...
Leggi Tutto
COLONNA, Angelo Michele (Angelomichele, Michele)
Paolo Cassoli
Figlio di Giovanni e di una Caterina, nacque a Rovenna (frazione di Cernobbio), in provincia di Como, il 21 sett. 1604 (Guidicini, 1872; [...] Correa, Iglesias madrileñas del siglo XVII, Madrid 1961, p. 87, fig. 26; E. Harris, A. M. C. y la decoración de SanAntonio de los Portugueses, in Archivo Español de arte, XXXIV (1961), pp. 101-105; A. Ghidiglia Quintavalle, Arte in Emilia, II, Roma ...
Leggi Tutto
DE PINEDO, Francesco
Giuseppe Sircana
Nato a Napoli il 16 febbr. 1890 da Alberto e da Livia De Bada di un'antica famiglia patrizia, fu educato alla pratica sportiva e manifestò ben presto una passione [...] il volo dovette fronteggiare diverse traversie per il maltempo e gli incidenti. Mentre tentava l'ancoraggio nella baia di SanAntonio in Brasile, l'idrovolante entrò in collisione con un incrociatore, riportando danni poi riparati. Il 16 aprile, sul ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, che è in rovina o vi sta andando. ◆...