PASOLINI, Pier Paolo
Walter Siti
PASOLINI, Pier Paolo. – Nacque a Bologna il 5 marzo 1922, primogenito di Carlo Alberto (ufficiale di carriera, appartenente al ramo secondario di una nobile famiglia [...] »), I-X, Milano 1998-2003: Poesie a Casarsa, Bologna 1942; I Turcs tal Friùl, 1944; Diarii, SanVitoalTagliamento 1945; Poesie, SanVitoalTagliamento 1945; I pianti, Casarsa 1946; Amado mio, 1947; Atti impuri, 1947; Il cappellano, 1947; Dov’è ...
Leggi Tutto
POGLIAGHI, Lodovico
Paola Bosio
POGLIAGHI, Lodovico. – Secondogenito di Giuseppe, ingegnere ferroviario, e di Luigia Merli, nacque a Milano l’8 gennaio 1857 a palazzo D’Adda-Borromeo, sull’attuale via [...] in trono con santi a Solzago; nel 1880, a SanVitoalTagliamento, una Vergine Maria con s. Anna e s. Gioacchino 2006, pp. 157-181; L. P. e la facciata a mare di Palazzo San Giorgio, a cura di C. Olcese Spingardi - G. Zanelli, Genova 2007 (in partic ...
Leggi Tutto
a2
a2 prep. [lat. ad] (radd. sint.). – Si fonde con l’articolo dando luogo alle preposizioni articolate al, allo, alla, ai (a’ nella forma tronca), agli, alle; davanti a parola che comincia con la vocale a (più raramente con altre vocali)...