Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] di Sisto III, in base a una notizia trasmessa da Prosperod'Aquitania (Chronicon, ad a. 439), l'intervento di L. chi la proferisce e di sprofondare chi la rifiuta. È per questo che a san Pietro viene detto: 'A te darò le chiavi del regno dei cieli, e ...
Leggi Tutto
ANFOSSI, Filippo
Mario Rosa
Nato a Taggia (Imperia) nel 1748, professò tra i domenicani a Genova e insegnò per molti anni nei collegi dell'Ordine, soprattutto ad Alessandria, dedicandosi contemporaneamente [...] non sono state rintracciate le edizioni intermedie); Il poema di SanProspero contro gl'ingrati, tradotto in terze rime italiane..., Venezia del Carmen de ingratis di s. Prosperod'Aquitania rimane un tentativo di presentare, con significato ...
Leggi Tutto
Bonifacio I, santo
Alessandra Pollastri
Successe a papa Zosimo. Secondo il Liber pontificalis fu di origine romana e figlio del presbitero Giocondo.
Era anch'egli un presbitero, della Chiesa di Roma, [...] di una sollecitazione di B. (cfr. Prospero di Aquitania, Contra Collatorem 21, col. 271A) nascita si fonda sulla dignità di san Pietro". B. ne faceva s.v., pp. 327-28; G. Bardy, Boniface Ier, in D.H.G.E., IX, coll. 895-97; F. Caraffa, Bonifacio ...
Leggi Tutto