(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] qui si stabilisce e termina la tomba di San Domenico e plasma le Marie piangenti e la del canto bolognese furono codificati da Pier Francesco Tosi in un aureo gli spettacoli di prosa l'Arena del Sole. Una parte dei locali d'un antico e ampio convento ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] dopo un breve soggiorno a Castel San Pietro si stabili a Pisa, Treviri; Tractatus de expensis. È forse l'opera di Iacopo d'Arena, edita anche nei T. U. I. Mss.: Londra K. W. 2249-2254); quello di Pier Comelio Brederode' composto sul finire del secolo ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Pier Candido Decembrio) furono scarsi e indiretti. La corte napoletana di Alfonso V d' e descrittivo (Catedral; Sangre y arena, ecc.) si congiungono con un , quali gli avorî pieni d'espressione della cassa di San Millán (ora nel Museo archeologico ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] 1872 fu la personalità dominante nell'arena politica olandese, un secondo re nello d'importazione (S. Pietro, Apostoli, del sec. XII nel Museo nazionale di Amsterdam; sculture di San ebbe un suo ultimo rappresentante in Pier Pander (nato nel 1864, ...
Leggi Tutto