Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] precedente al pontificato. Più recentemente, il 18 maggio 2022, gli studenti del programma “JP2 Studies” dell’Istituto di Cultura San Giovanni Paolo II all’Angelicum di Roma hanno portato in scena lo spettacolo Giobbe con la regia di Jarosław Kilian ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] cinese e russa in Myanmar. Immagine: Un particolare di una manifestazione di protesta per chiedere la libertà e il rilascio della leader civile del Myanmar Aung San Suu Kyi, Mandalay, Myanmar (27 marzo 2021). Crediti: Sai Han One / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] ) –, furono le armi perfette per eliminarlo, non solo politicamente. Del IV secolo è invece il carteggio apocrifo di Seneca e sanPaolo, un corpus di quattordici lettere latine scritte da un falsario anonimo, sei delle quali attribuite all’apostolo ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] , il conclave che porterà all’elezione del 267° successore di San Pietro. In questi giorni di preparazione, l’intenso dialogo tra limiti d’età, fissati a 80 anni da Giovanni Paolo II nella Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis, pubblicata ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] Roma presso l’Università Pontificia san Tommaso d’Aquino (che ha già dato al mondo papa Giovanni Paolo II), fu invitato a neocardinale Robert Francis Prevost durante un concistoro in piazza San Pietro, Città del Vaticano (30 settembre 2023). Crediti ...
Leggi Tutto
Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede nell'Aula Paolo VI, mentre il 16 maggio sarà la volta del corpo maggio è invece fissata la Messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro, nella quale i cardinali prestano fedeltà al nuovo papa ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] Vaticano II né in qualità di pontefice, come nel caso di Paolo VI, né come giovane perito, come nel caso di Ratzinger, ’omelia del Venerabile Beda sull’episodio evangelico della vocazione di san Matteo in cui scrive: «Gesù vide un pubblicano (Matteo ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] ‒ conclude D’Onofrio ‒ che il Napoli abbia infiammato la passione dei tifosi partenopei modificando il nome dello stadio da SanPaolo a Diego Armando Maradona. È evidente che l’emotività dei tifosi sia un elemento determinante, credo tuttavia che la ...
Leggi Tutto
Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] in quello di ritorno l’impensierisce l’Inter che va in testa, dopo che il Napoli ferma sullo 0-0 i gialloblù al SanPaolo. Da quel momento il Verona mette a segno due vittorie consecutive, pareggia nello scontro diretto con i nerazzurri e poi con la ...
Leggi Tutto
Ieri, sabato 26 aprile, il mondo ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Oltre 400mila fedeli e 249 delegazioni internazionali hanno partecipato al funerale [...] : folate di vento hanno sfogliato le pagine del Vangelo posto sulla bara, evocando l’immagine dei funerali di Giovanni Paolo II .Tra i leader presenti: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij, il ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...
(port. São Paulo) Città del Brasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato omonimo. S. è la maggiore città dell’America Latina e una delle maggiori...
SAN PAOLO (São Paulo; A. -r., 157-158)
Emilio Malesani
Città del Brasile, capitale dello stato omonimo (v.); sorge a 820 m. s. m., a 23°33′ di lat. S., sull'altipiano ondulato che dalla riva sinistra del rio Tieté risale leggermente in direzione...