LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] topografiche, Atti Memorie Romagna, n.s., 22 di Rabano Mauro (Montecassino, Bibl., 132; Orofino, 1994a).Dagli scriptoria di Benevento e di S. Vincenzo al Volturno uscì un cospicuo numero di Gli affreschi nella grotta diSan Michele ad Olevano sul ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] di cocciopesto, è stato indagato in località Ponte SanMaurodi Vastogirardi. Abitati del genere sono stati identificati nel territorio didi Ercole a Corfinio, in M. Pacciarelli (ed.), Acque, grotte e dei. Tremila anni di culti preromani in Romagna, ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] diSan Lorenzo, con la loro bellezza e la loro accurata composizione denunciano influssi di in Atti e Mem. R. Deputazione di Storia patria per le provincie diRomagna, s. IX, VI, 1915- privilegi dell'autocefalia all'arcivescovo Mauro nell'anno 666, da ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] di W.M. Lindsay, Oxford 1911), Isidoro da Siviglia (570-636), seguito da Rabano Mauro . Toesca, Gli stucchi diSan Pietro al Monte di Civate, ivi, 5, Romagna: i segni di una tradizione interrotta, "Atti della Giornata di studi, Ravenna 1994", a cura di ...
Leggi Tutto
ESARCATO
R. Farioli Campanati
Dopo la riconquista bizantina dell'Italia e la cacciata dei Goti, a seguito di una guerra protrattasi per quasi venti anni dal 535 al 554, Ravenna, liberata nel 540 dal [...] del pur breve periodo di autocefalia dal papa - che l'arcivescovo Mauro (648-671) al Medio Evo. Da Teodosio a san Gregorio Magno, Atti dei Convegni dell' . Russo, La pieve di S. Michele Arcangelo a Santarcangelo diRomagna, Studi romagnoli 34, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] accezione nelle opere di autori quali G.D. Romagnosi, G. Vegezzi Ruscalla a cura di G. Kezich, M. Turci, in Annali diSan Michele, 1994, memoria, Firenze 1997, pp. 86-94.
T. De Mauro. Computer, scuola e beni culturali: una prima approssimazione, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] approaches to the present-models for reconstructing the past, New York-San Francisco 1977; J. G. Evans, An introduction to environmental al seguito di ''principiguerrieri'', gli Umbri occupano la Romagna, mentre popolazioni di stirpe sabellica ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] plastiche, e massime alle famose porte di bronzo diSan Zeno, una delle più alte espressioni diMauro Coducci, cui si devono, insieme con la ricca facciata di S Padova (Santo), a Treviso (duomo), nelle Romagne (Ravenna, Faenza, ecc.). A essa ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] .
La periodizzazione cronologica
diMauro Cremaschi
Il Quaternario è of the Po Plain - Northern Italy (Emilia Romagna Data), in Allionia, 34 (1996), pp. 233 The Origins of Agriculture in the Lowland Neotropics, San Diego 1997; X. Wang et al., A ...
Leggi Tutto