Sotomayor, Sanabria Javier
Giorgio Reineri
Cuba • Limonar, 13 ottobre 1967 • Specialità: Salto in alto
È stato il più valido interprete del Fosbury flop così come, trent'anni prima, il sovietico Valery [...] il nuovo primato del mondo con 2,43 m. Nel 1989 a Budapest conquistò il titolo di campione del mondo indoor nuovamente con 2,43 m, e il 29 luglio a SanJuandiPortorico, nel corso dei Campionati Caraibici, migliorò il mondiale con 2,44 m, primo a ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] alla Gran Canaria, e, seguendo la rotta già percorsa da Cristoforo nel suo secondo viaggio, arrivò alla fine di giugno alla Martinica e a SanJuan de Portorico. Il cattivo stato delle navi obbligò, tuttavia, l'ammiraglio a desistere dal suo progetto ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Giovanni Battista
Gaspare De Caro
Nato nel primo decennio del sec. XVI, probabilmente ad Ascoli, da Girolamo, architetto, e da Lucrezia Scuire, continuò l'attività patema, distinguendosi [...] di Alfaquez alle foci dell'Ebro e per la costruzione della torre diSanJuan, mentre non poté eseguire, per la mancanza didi fortificazioni all'Avana ed a San Giovanni diPortorico e rimase nelle Antille anche dopo il definitivo ritorno di Battista ...
Leggi Tutto
Uomo politico venezolano (Capacho 1858 - SanJuan, Portorico, 1924), detto il "salvatore" della nazione. Deputato nel 1890, profugo quindi in Colombia, organizzò (1899) la rivolta che abbatté Andrade; [...] costituente, che nel 1900 lo elesse presidente. Rieletto nel 1904, promulgò la nuova costituzione generale. Sconfisse, dopo tre anni di lotte, il conservatore Matos e soffocò nel 1903 la rivolta del gen. Rolando ma venne in conflitto con stati esteri ...
Leggi Tutto
BENZONI, Gerolamo
Angela Codazzi
Nato a Milano nel 1519 da umile famiglia, che le vicende di guerra del tempo avevano ancor più impoverita, "non potendo il padre mio allo studio sostentarmi", come egli [...] di nuovo e pervenne all'isola di Borichiù, detta dagli Spagnoli SanJuan de puerto rico per l'abbondanza di oro ed argento. Da Portorico Italia, II, 2, Brescia 1760, p. 905; P. Amat diSan Filippo, Studi biogr. e bibliogr. sulla storia della geogr. in ...
Leggi Tutto