COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] alla Gran Canaria, e, seguendo la rotta già percorsa da Cristoforo nel suo secondo viaggio, arrivò alla fine di giugno alla Martinica e a SanJuan de Portorico. Il cattivo stato delle navi obbligò, tuttavia, l'ammiraglio a desistere dal suo progetto ...
Leggi Tutto
MICHELE da Bologna
Massimo Donattini
MICHELE da Bologna. – Nacque a Porretta Terme, nel Bolognese, tra il novembre 1499 e il luglio 1500 da una Apollonia e da Alessandro, il cui cognome resta ignoto [...] in America da 39 anni, ma si tratta certamente di un ricordo impreciso.
Partita l’11 ott. 1533 da Siviglia, la «Trinidad» fece scalo a Gran Canaria; la traversata la portò fino a SanJuan de Portorico e, dopo una breve sosta, a Hispaniola (dove ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Giovanni Battista
Gaspare De Caro
Nato nel primo decennio del sec. XVI, probabilmente ad Ascoli, da Girolamo, architetto, e da Lucrezia Scuire, continuò l'attività patema, distinguendosi [...] di Alfaquez alle foci dell'Ebro e per la costruzione della torre diSanJuan, mentre non poté eseguire, per la mancanza didi fortificazioni all'Avana ed a San Giovanni diPortorico e rimase nelle Antille anche dopo il definitivo ritorno di Battista ...
Leggi Tutto
BENZONI, Gerolamo
Angela Codazzi
Nato a Milano nel 1519 da umile famiglia, che le vicende di guerra del tempo avevano ancor più impoverita, "non potendo il padre mio allo studio sostentarmi", come egli [...] di nuovo e pervenne all'isola di Borichiù, detta dagli Spagnoli SanJuan de puerto rico per l'abbondanza di oro ed argento. Da Portorico Italia, II, 2, Brescia 1760, p. 905; P. Amat diSan Filippo, Studi biogr. e bibliogr. sulla storia della geogr. in ...
Leggi Tutto
SPILIMBERGO, Fulcherio
Dario Busolini
– Nacque a Udine il 17 dicembre 1682 dai conti Antonio di Spilimbergo, del ramo di Zuccola, e da Caterina Savorgnan.
Educato nel collegio dei nobili di Bologna, [...] unì ai 58 missionari in partenza quell’anno, Portorico e il Messico (dove egli ebbe un primo San Luis Gonzaga, di Pedro Murillo Velarde (Manila 1729, pp. 29-49) e la Carta [...] ácerca de la Vida, Virtudes y gloriosa muerte del V.P. Juan ...
Leggi Tutto