Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Puglia le tombe a grotticella di Cellino San Marco rappresentano un momento finale dell’Eneolitico e di novembre 1914 Presidente A. Salandra; interno, A. Salandra; esteri, A. SanGiuliano (morto il 16 ottobre 1914), A. Salandra ad interim; grazia, ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] che nell'ottobre 2002 hanno interessato il Molise costiero, causando 27 vittime in una scuola malamente costruita diSanGiulianodiPuglia.
Popolazione
Al censimento del 2001 la popolazione italiana ammontava a 56.995.744 ab., con un incremento ...
Leggi Tutto
Fiume della Basilicata; nasce a 778 m s.l.m. dall’alveo prosciugato di Lagopesole nel Preappennino Lucano e, dopo un percorso di 114 km, sfocia nel golfo di Taranto, segnando, nell’estremo tratto del suo [...] i torrenti Bilioso, Basentello, Gravina e Gravina di Matera. Il corso del B. è stato sbarrato tra Matera e Miglionico da una diga che ha dato luogo alla formazione di un bacino artificiale (Lago diSanGiuliano) vasto oltre 10 km2, utilizzato per ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] a Messina, che seppe piegare e quietare (Riccardo diSan Germano, 1936-1938, a. 1209).
Dalla fine e dopo i confinamenti in Puglia. La lotta ai ribelli musulmani dell'isola (pare anche a Monte S. Giuliano, l'antica Erice). Federico voleva che i nuovi ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] di diffusione ha il tabacco, che si coltiva soprattutto nella provincia di Verona e per il quale il Veneto occupa il secondo posto dopo la Puglia porte di bronzo diSan Zeno, per es., nella Venezia Giulia, sono Cittavecchia di Trieste, Zara, Grado, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] una profonda amicizia, li donò al convento diSan Marco.
Per mettere assieme la sua biblioteca e ad Aristide Quintiliano, le orazioni diGiuliano e la Vita Homeri attribuita a viaggio, dirigendosi verso la Puglia, ma si tratta di pure ipotesi.
Non è ...
Leggi Tutto
anti-Tap
(anti Tap) s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone alla realizzazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia. ◆ La reazione è stata furente: la pro loco di San Foca, guidata da Leonardo Fuso, sta attirando...