Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] carabinieri in merito all'apparizione della Madonna avvenuta in località Chiesanuova, vicino a SanDonàdiPiave, nei campi del "signor Sperandio", indicato come proprietario di Venezia(146).
Ma ciò che più conta segnalare è che tra gli effetti ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] Veneta (Piave, Canale Intestadura); 39. S. DonàdiPiave-Litoranea Veneta (Piave); 40. Mestre-Marghera (Canale di Mestre); 41 fatte constare mediante rilascio della patente disanità. Disposizioni particolarmente rigorose governano la partenza ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] 1384 o nel 1385, alcuni nobili di ca' Donà spedivano della seta a Monaco, nella possibile naufragare nelle acque diSan Michele di Murano. Fu proprio di Monaco e di Ratisbona, mentre rientravano per la strada di Treviso e per la valle del Piave ...
Leggi Tutto