Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] sia riconducibile, per varie strade, a Catarella. Proprio lui, «di pirsona pirsonalmente». BibliografiaAntonelli, G., Lingua ipermedia: la parola di scrittore oggi in Italia, SanCesariodiLecce, Manni, 2006, pp. 105-108.Aprile, M., Montalbano in ...
Leggi Tutto
Nel 1956 esce, per i tipi dell’editore Magenta, nella collana Oggetto e simbolo diretta da Luciano Anceschi, Laborintus, la prima raccolta poetica di Edoardo Sanguineti, un momento fondamentale nella storia [...] , L.S. Olschk, 1961.Sanguineti E., Ritratto del Novecento, a cura di Niva Lorenzini, SanCesariodiLecce, Manni 2009.Sanguineti E., Un poeta al cinema, a cura di Franco Prono e Clara Allasia, Roma, Bonanno Editore 2017.Sanguineti E., Segnalibro ...
Leggi Tutto
Leandro, Ezechiele. – Artista italiano (Lequile, Lecce, 1905 - San Cesario di Lecce 1981). Personalità tormentata e complessa, segnata da un’infanzia problematica e da occupazioni saltuarie che lo hanno portato a lavorare come cementista, come...