POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 'uso dell'albero di Natale la Polonia presenta questo di particolare che si usa appendere la choinka (abete) con la cima in del sec. XIV, ancora vite di santi (un frammento della Vita di SanBiagio in polacco), raccolte di prediche (di cui alcune in ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] della Chiesa. Un problema religioso e chiesastico è in cima ai suoi pensieri: la difesa della fede e delle Parma 1909; id., Il dittatore di Modena, Biagio Nardi, e il suo nepote Anacarsi, Roma 1916 giorni della settimana di Folgòre da San Gimignano, ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] si stabilisce e termina la tomba di San Domenico e plasma le Marie piangenti e dell'uno o dell'altro maestro.
Innocenzo da Imola, Gerolamo Marchesi da Cotignola, Biagio più alta cima di tutta la provincia; qui si toccano i confini delle provincie di ...
Leggi Tutto