BAFFI, Pasquale
Armando Petrucci
Carlo Francovich
Nacque l'11 luglio 1749 a Santa Sofia d'Epiro (Cosenza), un villaggio fondato da profughi greco-albanesi alla fine del sec. XV, e l'origine greca del [...] nello stemma di famiglia campeggia infatti un baccello.
Il B. fece i primi studi nel collegio italo-greco di SanBenedettoUllano: si racconta però che, nonostante avesse rivelato doti di intelligenza e di zelo, abbandonasse la scuola prima di avere ...
Leggi Tutto
CATALANI (Catalano), Giuseppe
Agostino Lauro
Nacque a Paola (Cosenza) da Francesco e da Anna Maria Baroni il 14 giugno 1698. Compiuti i primi studi nel collegio dei gesuiti a Cosenza, per completare [...] Clemente XII che lo destinava al nuovo collegio Corsini, creato per la formazione dei chierici di rito greco-albanese a SanBenedettoUllano, in Calabria. Durante questo soggiorno, con un'opera di cui non si conosce il titolo, si schierò su posizioni ...
Leggi Tutto
BUGLIARI, Francesco
Alberto Postigliola
Nato a Santa Sofia d'Epiro (Cosenza) il 14 ott. 1742 da Giovanni e da Maria Baffa (o Baffi), compì i suoi studi nel collegio italo-greco di SanBenedettoUllano; [...] Bellusci, e dotandolo di una ricca biblioteca; avendo poi constatato che la salute dei collegiali risentiva del clima malsano di SanBenedettoUllano, si adoperò al fine di ottenere il trasferimento presso il ricco convento basiliano di S. Adriano, a ...
Leggi Tutto