• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
48 risultati
Tutti i risultati [135]
Biografie [48]
Cinema [57]
Storia [28]
Film [15]
Letteratura [9]
Arti visive [7]
Geografia [5]
Asia [4]
Generi e ruoli [7]
Militaria [5]

HASHIMOTO, Shinobu

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hashimoto, Shinobu Dario Tomasi Sceneggiatore cinematografico giapponese, nato nella provincia di Hyōgo il 18 aprile 1918. Il nome di H. è legato soprattutto alla sua collaborazione con il regista Kurosawa [...] difficile realtà di un'adultera nel Giappone del Settecento, oltre che da Hitokiri (1969, L'assassino) di Gosha Hideo e Samurai (1965) di Okamoto Kihachi, regista per cui H. scrisse anche le sceneggiature di Daibosatsu tōge (1966, Il passo del grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Imamura, Shōei

Enciclopedia on line

Imamura, Shōei Regista cinematografico giapponese (Tokyo 1926 - ivi 2006). Già sceneggiatore, collaboratore di Y. Ozu, e successivamente produttore dei proprî film, I. si affermò negli anni Sessanta con un cinema di [...] critica del Giappone contemporaneo condotta attraverso storie di emarginati e irregolari: Buta to Gunkam (Porci, geishe e samurai, 1961); Nippon konchūku (Cronaca entomologica del Giappone, 1963). Dopo dieci anni di attività televisiva, nel 1979 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Imamura, Shōei (3)
Mostra Tutti

Go Daigo

Dizionario di Storia (2010)

Go Daigo Imperatore del Giappone (n. 1288-m. 1339). Asceso al trono nel 1319, riuscì a riconquistare il governo del Paese («restaurazione Kenmu»), allora in mano allo shogunato (➔ ) di Kamakura e in [...] particolare agli Hojo. Distribuì ricompense e attuò alcune riforme, ma il suo governo scontentò contadini e samurai. Nel 1335 si rivoltò contro di lui Ashikaga Takauji, generale dello shogunato che lo aveva aiutato a conquistare il potere; sconfitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE DEL GIAPPONE – SHOGUNATO ASHIKAGA – SAMURAI – KYOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Go Daigo (1)
Mostra Tutti

Miller, Frank

Enciclopedia on line

Miller, Frank Miller, Frank. – Disegnatore, sceneggiatore e regista statunitense (n. Olney, Maryland, 1957). Specializzato in atmosfere noir e dark, ha profondamente rinnovato il genere dei supereroi, con la creazione [...] rivisitazione di classici come Batman (1981). Tra le sue serie più famose vanno ricordate Ronin (1983- 84), storia di un samurai reincarnato in una New York del futuro preda del disastro economico e della criminalità; Sin City (1991-2000), un fumetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARYLAND – NEW YORK – BATMAN – RONIN

Eto, Shinpei

Dizionario di Storia (2010)

Eto, Shinpei Statista giapponese di origine samuraica (Saga 1834-Tokyo 1874). Partecipò al movimento Sonno joi (restaurare l’imperatore e cacciare i barbari) nel periodo precedente la caduta dello shogunato, [...] nella seconda metà del 19° secolo. Durante l’epoca Meiji (1868-1912) fu ministro della Giustizia (1872); gli si deve il codice penale Kaitei ritsurei. Fu giustiziato per aver guidato la rivolta dei samurai di Saga contro il governo (1874). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Fujiwara, Shinpei

Enciclopedia on line

Regista giapponese (n. Tokyo 1928). Dopo studi di scienze politiche e di teatro, fondò nel 1958 la compagnia Jiyū gekijō ("Teatro della libertà"), separandosene per entrare nel gruppo Bungaku-za ("Compagnia [...] testi di autori di tutto il mondo. Si è fatto apprezzare soprattutto con le commedie dell'autore contemporaneo M. Betsuyoku, di cui ha messo in scena, fra l'altro, Kangaroo (1971) e Nishi muku samurai ("Un samurai che si volta a ovest", 1989). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO

Herskovitz, Marshall

Enciclopedia on line

Regista cinematografico e produttore statunitense (n. Filadelfia, Pennsylvania, 1952). Ultimati gli studi alla Brandeis University ha frequentato l’American Film Institute, dove ha conosciuto E. Zwick: [...] ) e I am Sam (2001, Mi chiamo Sam). Sempre al fianco di Zwick, ha co-sceneggiato e co-prodotto The last samurai (2003, L’ultimo samurai), Blood diamond (2006, Diamanti di sangue) e Love and other drugs (2010, Amore e altri rimedi). Sua e di Zwick la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN FILM INSTITUTE – PENNSYLVANIA – FILADELFIA

Jarmusch, Jim

Enciclopedia on line

Jarmusch, Jim Regista e attore cinematografico statunitense (n. Akron, Ohio, 1954). Uno dei nomi più significativi del cinema indipendente statunitense, i suoi film sono caratterizzati da una narrazione minimalista, [...] colonna sonora del cantautore statunitense N. Young; il documentario Year of the horse (1997); Ghost dog: the way of the samurai (1999), storia tragica e ironica in cui la struttura del gangster movie si mescola con un'amara riflessione sulla morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVELLE VAGUE – DOWN BY LAW – AKRON – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jarmusch, Jim (2)
Mostra Tutti

Sieroszewski, Wacław

Enciclopedia on line

Scrittore polacco (Wolka Kozłowska, Masovia, 1858 o 1860 - Piaseczno, Varsavia, 1945). Esiliato (1880) in Siberia per la sua militanza socialista, si dedicò alla letteratura (Na kresach lasów, 1896; trad. [...] . I lebbrosi, 1918; Zamorski djabeł, 1903, trad. it. Il diavolo straniero, 1928; Miłość Samuraja, 1926, trad. it. Tra i Samurai, le gheisce e i fiori, 1947). Seguace di Piłsudski, partecipò alla vita culturale e politica tra le due guerre pubblicando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – SIBERIA – POLACCO

Zwick, Edward

Enciclopedia on line

Zwick, Edward Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Conseguita la laurea in Letteratura (Harvard), ha studiato teatro sperimentale in Europa e regia all’American Film Institute. Nel 1979 [...] è stato anche regista), i primi di una lunga serie di successi commerciali e di critica. Si ricordano in proposito The last samurai (2003), Blood diamond (2006) e Love and other drugs (2010), tutti diretti e co-prodotti da Zwick. Nel 2012 è tornato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN FILM INSTITUTE – EMMY AWARD – CHICAGO
1 2 3 4 5
Vocabolario
samurài
samurai samurài s. m. [dal giapp. samurai, der. di samurau (o saburau) «essere al servizio di»]. – In origine, denominazione dei soldati giapponesi di guardia al palazzo imperiale; dopo il sec. 12°, il termine indicò i membri della casta militare,...
jujutsu
jujutsu 〈ǧuǧuzu〉 (o jujitsu 〈ǧuǧizu〉; anche jiujut-su o jiujitsu) s. giapp. [comp. di jū «delicatezza» e jutsu «arte»], usato in ital. al masch. – Metodo di lotta giapponese di offesa e di difesa personale senza armi (anche contro un avversario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali